Come i psicopatici elaborano il dolore potrebbe spiegare la loro mancanza di empatia

La psicopatia è stata a lungo associata ⁢a assassini, criminali noti e alle avvincenti storie⁤ di crimini veri che dominano i documentari di Netflix. ⁣Ma la nostra recente ricerca sta mostrando che hanno una relazione complessa con il‌ dolore, che potrebbe in ​parte essere responsabile della loro mancanza di empatia. I tratti ​psicopatici sono​ su uno⁣ spettro. Tutti noi abbiamo ⁤livelli​ che si collocano da qualche parte su questa scala. Tuttavia,‌ per ⁢essere considerati “psicopatici” da alcuni professionisti medici, si dovrebbe essere ⁤all’estremità superiore dello spettro.

Tipicamente, le persone che si⁣ trovano​ più in alto nello spettro dei tratti psicopatici‌ mostrano una maggiore tolleranza al dolore. E questo di solito si riflette nella loro fisiologia. Ad esempio, in uno studio del 2022, le persone con tratti⁣ psicopatici più elevati hanno mostrato una minore attività cerebrale con il dolore da pressione.

Quando abbiamo condotto‌ la nostra recente ⁤ricerca sul dolore e sulle persone⁣ con diversi livelli di psicopatia, i ⁢nostri risultati ci ⁤hanno sorpreso. I partecipanti con alti livelli di psicopatia sembravano elaborare il dolore in modo diverso rispetto alle persone con⁢ bassi ​livelli di​ psicopatia. Gli⁤ psicopatici potrebbero sperimentare il dolore⁣ in modo diverso​ dagli altri.

Abbiamo applicato il ⁣dolore da pressione ai nostri partecipanti utilizzando un dispositivo che premeva ⁢delicatamente ‍una‌ piccola ⁤sonda circolare sull’unghia del partecipante usando aria compressa. Abbiamo misurato le loro reazioni dalle risposte‍ del ⁤sudore. Questo è chiamato⁣ risposta di conduttanza cutanea ⁤(SCR) ed è attivato in momenti di⁢ “lotta o fuga”, o anche quando dobbiamo prestare attenzione. E questo normalmente aumenta la produzione di sudore. ‌È ‌ciò che abbiamo‌ usato per misurare la risposta dei partecipanti al dolore e all’empatia nel nostro esperimento.

Prima che il⁣ nostro esperimento iniziasse, ⁤abbiamo aumentato lentamente i livelli di pressione che i partecipanti sentivano fino a quando non ci hanno‌ detto di‌ aver raggiunto la loro soglia del ‌dolore (il massimo dolore che potevano sopportare). I gruppi con bassa e alta psicopatia hanno scelto‍ livelli ‌di pressione⁣ simili per la loro soglia del ⁣dolore.

Successivamente, abbiamo applicato vari livelli di pressione ⁢(con⁤ il più alto che era la⁤ soglia del dolore di ciascun partecipante) per garantire che i partecipanti non si abituassero alle stimolazioni. Dopo ogni stimolazione, ai partecipanti è stato chiesto di valutare quanto dolore sentivano utilizzando una misura di autovalutazione che andava da 0 a 100.

Abbiamo scoperto ​che⁤ i partecipanti con livelli più alti ​di psicopatia riferivano di sentire meno dolore‌ rispetto ai partecipanti ⁣con livelli più bassi​ di psicopatia. ‌Il gruppo con alta psicopatia ha persino valutato le proprie soglie del dolore‍ come meno dolorose rispetto al gruppo con bassa psicopatia (sulla scala da 0 a 100). Tuttavia, ​le loro SCR erano le stesse di quelle delle persone con bassa‌ psicopatia.

Cosa significa tutto ciò? Suggerisce che le persone con livelli più alti di psicopatia⁢ interpretano il ⁢dolore in modo‍ diverso.‍ Forse questo spiega ‍perché⁤ la psicopatia è ‌correlata a un maggiore rischio e ⁢a ‍livelli aumentati di violenza o aggressività verso gli altri: non riconoscono le sensazioni di dolore nello stesso modo delle‍ altre persone.

Di​ solito, la psicopatia è correlata a livelli più bassi di risposte fisiologiche in situazioni minacciose perché‌ non associano il dolore alla paura o alla punizione. I risultati del nostro studio suggeriscono che la differenza nella percezione del dolore tra persone con alta e⁤ bassa psicopatia potrebbe essere psicologica piuttosto che fisiologica. Questo potrebbe spiegare perché ci sono ​differenze nelle autovalutazioni, ma non nelle risposte del⁤ sudore.

Non sappiamo se stiano fingendo di sentire dolore ⁤o se siano meno connessi alla fisiologia del loro corpo. Ma uno studio del 2019 sui bambini suggerisce‍ che quelli con alti tratti psicopatici potrebbero impegnarsi in strategie di coping estreme quando sono ‍spaventati. Ad esempio, quei bambini ‌mostravano ⁢risposte emotive attenuate, disimpegno‍ o comportamenti rischiosi per affrontare lo stress.

E per⁢ quanto riguarda l’empatia per il dolore ​degli altri? Abbiamo anche ⁢testato le risposte dei nostri partecipanti ​al dolore degli altri mostrando loro⁤ immagini, come una mano intrappolata in ⁤una‍ porta o un piede nudo che calpesta il vetro. Ricerche precedenti hanno⁢ dimostrato che le persone con livelli più alti di‍ psicopatia ‍mostrano⁤ livelli ridotti di eccitazione fisiologica di fronte alla sofferenza degli altri.

Ad esempio, uno studio del ‍2015 ha scoperto che le persone con livelli più alti di psicopatia ​dimostravano livelli più bassi di ⁤attività cerebrale quando vedevano altre persone in situazioni dolorose. ⁢Nel nostro studio, abbiamo scoperto che le persone con livelli‌ più alti di​ psicopatia non solo riferivano di sentire meno empatia, ma​ mostravano anche risposte del sudore più basse quando vedevano⁤ il dolore degli altri. Sperimentare il dolore in modo diverso potrebbe rendere le persone con personalità psicopatiche estreme ‍meno empatiche verso⁢ il dolore degli altri.

Questa​ minore SCR è stata trovata anche nei prigionieri maschi con tratti psicopatici. E tipicamente indica meno attenzione o concentrazione sul dolore degli altri. Il nostro studio mostra che la mancanza di ⁤empatia per ⁢gli altri potrebbe non essere ​una scelta consapevole. La nostra recente ⁤revisione‍ sistematica, in cui abbiamo esaminato otto ​studi precedenti sulla psicopatia e la percezione del dolore, ha anche aiutato a corroborare questi risultati, mostrando che la psicopatia è collegata a livelli più bassi di attività cerebrale in risposta al dolore degli altri.

La ricerca ha⁢ dimostrato che livelli più bassi di empatia per gli altri possono essere influenzati da una maggiore tolleranza al dolore. Se qualcuno non comprende le sensazioni di dolore ​nello stesso modo ‍degli altri, probabilmente non comprende il​ dolore che gli altri possono provare.

Inoltre, una⁤ revisione del 2020 ha mostrato che le reti ⁢cerebrali utilizzate per elaborare il dolore ⁣sono ⁣anche utilizzate per elaborare l’empatia.​ Questo potrebbe significare che se le persone con livelli più alti di psicopatia non sentono tanto dolore, le loro percezioni del dolore degli altri potrebbero essere ridotte tramite questa rete condivisa.

Tuttavia, mostrare ‌tratti ⁣psicopatici più elevati non significa necessariamente che si diventerà il protagonista di un proprio documentario su crimini veri. Infatti, ricerche recenti, incluso uno studio del 2022, hanno notato che i ⁣tratti⁤ psicopatici possono essere positivi⁣ e aiutare le persone a regolare le proprie emozioni.

I chirurghi e altri professionisti medici mostrano alti livelli di tratti ⁢psicopatici, in particolare la parte dell’immunità allo stress ​del tratto della⁢ personalità. Forse è questo⁤ che permette ai professionisti medici⁣ con alti tratti psicopatici di rimanere calmi sotto pressione, permettendo loro di prendere decisioni rapide e razionali ​senza essere sopraffatti dallo stress.


Pubblicato

in

da

Tag: