Il primo lancio orbitale di un razzo dalla terra europea previsto per il 24 marzo

Il razzo⁢ Spectrum di Isar Aerospace si trova⁢ sulla ​rampa di lancio⁢ presso l’Andøya Spaceport, in Norvegia. ⁢Il primo razzo orbitale a partire dall’Europa continentale è‍ vicino‍ al suo⁤ debutto. Isar ‍Aerospace, ​con sede in Germania, punta a non prima ‍di lunedì 24 marzo ⁢per il viaggio inaugurale del suo‍ nuovissimo razzo​ Spectrum. Lo Spectrum decollerà ⁢dall’Andøya Spaceport, in Norvegia,‌ durante una finestra di lancio di tre ore ⁣lunedì, tra le 7:30 EST (1130 GMT) e ⁤le 10:30 EDT (1430 GMT). Essendo​ il primo volo di prova dello Spectrum, Isar ha deciso di non trasportare carichi utili di clienti a bordo del razzo, concentrandosi invece sulla raccolta di ⁣quante più dati possibili dal volo, secondo il sito web ⁢dell’azienda.‍ Questo sarà anche il ​primo lancio dall’Andøya Spaceport‍ in Europa, aperto nel 2023,⁢ e la⁢ cui ⁢infrastruttura⁢ di base​ e le strutture iniziali sono state costruite specificamente per accogliere Isar e il razzo Spectrum. Spectrum è alto 95 ‌piedi (28 metri),‌ una via di mezzo modesta tra il razzo‌ Electron di Rocket Lab e⁣ il Falcon⁣ 9 di SpaceX, che misurano rispettivamente 56 piedi (17 metri) e 230 piedi (70 metri). Una volta operativo,​ Isar presenta Spectrum come‍ un ‌veicolo di lancio di ‌piccola e media portata, capace di ⁤consegnare fino a 2.200⁢ libbre (1.000 chilogrammi) ‌in orbita bassa⁢ terrestre. Nel corso degli ultimi ⁣sette ‍anni, lo Spectrum a due stadi è stato‍ progettato e sviluppato da Isar completamente internamente. Il veicolo di lancio include 9‍ motori a turbopompa alimentati a ⁣ossigeno liquido/propano che alimentano il suo⁣ booster principale, e un singolo motore Aquila ⁢a multi-accensione⁤ per inserzioni orbitali e manovre una volta ‍nello spazio.‍ Anche prima del primo lancio di⁤ prova dello ⁤Spectrum, Isar ha ‌già assicurato un contratto di lancio per le prime missioni commerciali del nuovo razzo. L’azienda ha annunciato un accordo con l’Agenzia Spaziale Norvegese il 12 marzo per‍ il lancio dei⁢ satelliti del programma Arctic‌ Ocean ⁤Surveillance (AOS)⁤ entro il‌ 2028. “Il lancio dei satelliti AOS dall’Andøya Spaceport sarà⁢ una vera⁣ pietra miliare per le attività spaziali norvegesi. Non vediamo ⁣l’ora di una partnership robusta con Isar ⁤Aerospace e ⁤di vedere ‘Spectrum’ in azione,” ha detto il Direttore Generale dell’Agenzia Spaziale Norvegese Christian Hauglie-Hanssen in un comunicato stampa di Isar.‌ Notizie spaziali in ‍tempo⁤ reale, gli ultimi ⁣aggiornamenti sui lanci ​di razzi, eventi di osservazione del cielo e altro ancora!⁤ Profilo di lancio del razzo Spectrum di Isar Aerospace. Soggetto a condizioni meteorologiche,‌ sicurezza e ⁤infrastrutture di gamma, la prima finestra di⁣ lancio per⁣ il primo volo di ‌prova dello⁣ Spectrum si apre NET 24 marzo. Segui la nostra redazione ⁢per ulteriori informazioni. “Soggetto a condizioni meteorologiche, sicurezza e infrastrutture di gamma, la ⁣prima⁣ finestra di lancio per il primo volo di prova ⁣dello Spectrum si apre NET 24 marzo,” ha postato Isar sui social media venerdì 21 marzo. Pochi razzi hanno raggiunto l’orbita al loro primo volo, e Isar‍ sembra affrontare il primo​ volo di prova dello Spectrum ⁣con aspettative realistiche. L’azienda delinea una lista di sei traguardi della missione dal ‌decollo‍ all’orbita, ‍ma ha dichiarato che il suo unico ‌obiettivo per il⁣ lancio è raccogliere⁣ quante più dati possibili. Unisciti ai nostri Forum Spaziali per continuare a parlare di spazio sulle ⁣ultime‌ missioni, il cielo ⁣notturno⁢ e altro ancora! E se hai un suggerimento di notizia, una correzione​ o un commento, faccelo sapere.


Pubblicato

in

da

Tag: