Nei suoi ultimi momenti, il lander lunare Blue Ghost ha catturato le prime immagini in alta definizione di un tramonto sulla Luna. Il crepuscolo lunare differisce sottilmente da un tramonto terrestre, e le immagini potrebbero aiutare a svelare un mistero di lunga data riguardante una strana foschia osservata per la prima volta sulla Luna negli anni ’60. Firefly Aerospace, una compagnia privata con sede in Texas, ha fatto atterrare con successo Blue Ghost nella regione del Mare Crisium sulla Luna il 2 marzo, con il supporto di un’iniziativa finanziata dalla NASA. La missione aveva due settimane per portare a termine 10 esperimenti e obiettivi – tutti completati – prima che questa parte della Luna entrasse nella notte lunare. Durante questi 14 giorni di oscurità, quando una specifica regione della Luna non è esposta alla luce solare, le temperature possono scendere fino a -133°C (-208°F) vicino all’equatore e ancora più in basso ai poli, rendendo la sopravvivenza quasi impossibile per la maggior parte delle attrezzature. Il 16 marzo è arrivato il tramonto, segnando la fine di questa missione storica. Tuttavia, questo evento finale ha permesso a Blue Ghost di catturare alcune incredibili riprese del Sole che scende verso l’orizzonte e della Luna che sprofonda nell’oscurità.
“Queste immagini, catturate da diverse angolazioni della telecamera e assemblate in un video, mostrano un bagliore dell’orizzonte che prende vita appena sopra la superficie della Luna mentre il sole tramonta. La Terra e Venere (più lontano in distanza) sono anche visibili sopra la Luna,” ha scritto Firefly nel suo blog di aggiornamenti in diretta. Le immagini potrebbero fornire indizi per spiegare il bagliore dell’orizzonte lunare, un fenomeno in cui le particelle di polvere nell’atmosfera sottile della Luna creano un bagliore durante il tramonto lunare. Documentato per la prima volta negli anni ’60 dalle sonde robotiche Surveyor 5, 6 e 7, si credeva che fosse il risultato della dispersione della luce attraverso una nube di particelle di polvere. Ora, con questa nuova immagine in alta definizione, potrebbero emergere nuove intuizioni.
“Una delle cose che cercheranno in alcune delle immagini è vedere se riescono a identificare un fenomeno chiamato ‘bagliore dell’orizzonte’ o un meccanismo chiamato ‘sollevamento della polvere’,” ha detto Joel Kearns, vice amministratore associato per l’esplorazione presso la Direzione della Missione Scientifica della NASA, in una conferenza stampa. “Le particelle di polvere lunare possono caricarsi a causa dell’esposizione alla radiazione ultravioletta solare. Queste particelle possono sperimentare quello che pensiamo sia una repulsione elettrostatica, causando il loro sollevamento dalla superficie lunare,” ha aggiunto.
“Ci vorrà del tempo per analizzare queste immagini, ma ciò che mi rende davvero felice è che queste immagini, penso siano le prime immagini in alta definizione che osservano il tramonto e la transizione nell’oscurità,” ha osservato Kearns.