SpaceX realizza con successo il 3° lancio in 13 ore, inviando 23 satelliti Starlink in orbita (video)

SpaceX ha appena realizzato una tripla missione spaziale. Un razzo Falcon 9 che trasportava 23 satelliti internet Starlink dell’azienda, inclusi 13 con capacità diretta verso i cellulari, è ⁢decollato oggi‍ (15 marzo) alle 7:35 a.m. EDT (1135 GMT)‍ dalla Cape Canaveral Space Force Station in Florida. È stato il terzo lancio di SpaceX in ‌un arco di 13 ore, come ​ha notato l’azienda tramite X questa mattina. Un razzo SpaceX Falcon 9 lancia ‌23 satelliti Starlink dalla Cape Canaveral Space Force Station in Florida il 15⁤ marzo 2025.⁢ (Credito immagine: SpaceX)

La serie di lanci è⁣ iniziata alle 7:03⁤ p.m. EDT‌ (2303 GMT) di venerdì (14 marzo), quando un Falcon ⁣9⁢ ha ​lanciato la missione astronautica Crew-10 verso la Stazione Spaziale⁤ Internazionale dal Kennedy Space Center della NASA, che si trova⁤ accanto‌ alla Cape Canaveral⁤ Space Force Station. Il Crew-10, composto da quattro persone, è in rotta per attraccare con il laboratorio orbitante stasera intorno alle 11:30 ‌p.m. EDT (0330 GMT del 16 marzo); puoi guardare quel rendezvous in diretta su Space.com.

Poi, questa mattina presto, l’azienda⁢ ha lanciato ‍74 carichi utili in orbita dalla Vandenberg Space Force Base‍ in California in ​una missione di rideshare chiamata Transporter 13. Quel volo ha segnato ⁢un‍ traguardo significativo per SpaceX: il ‍400° atterraggio fino ad oggi di un primo stadio del Falcon 9. Ci è stato anche un atterraggio riuscito nel lancio⁢ di Starlink di questa mattina, il⁤ 18° fino ad oggi per questo particolare booster Falcon 9, secondo una descrizione⁣ della missione di SpaceX.

SpaceX ha ora lanciato⁤ 31 missioni Falcon 9 nel 2025. Circa due terzi ​di esse sono state dedicate alla costruzione della rete ‌Starlink in orbita bassa terrestre, di gran lunga la più⁣ grande costellazione di satelliti mai assemblata. SpaceX ‌ha lanciato quasi 8.100⁤ veicoli spaziali Starlink fino ad oggi, 7.061 dei quali sono operativi ‍oggi,‌ secondo l’astrofisico e tracciatore di satelliti Jonathan McDowell.


Pubblicato

in

da

Tag: