Salta al contenuto
Questo concetto artistico mostra i tre CubeSat della missione EZIE della NASA che volano in formazione per studiare le correnti elettriche nell’atmosfera terrestre associate alle aurore. Credito: NASA/Johns Hopkins APL
I veicoli spaziali EZIE (Electrojet Zeeman Imaging Explorer) della NASA sono programmati per essere lanciati come parte della missione di rideshare Transporter-13 con SpaceX tramite l’integratore di lancio Maverick Space Systems alle 2:39 a.m. EDT di sabato 15 marzo (11:39 p.m. PDT di venerdì 14 marzo). Il trio di veicoli spaziali EZIE decollerà a bordo di un razzo SpaceX Falcon 9 dalla Vandenberg Space Force Base in California.
Dopo il lancio, i tre CubeSat di EZIE indagheranno sulle intense correnti elettriche chiamate elettrogetti che fluiscono attraverso l’alta atmosfera terrestre quando le aurore (luci del nord e del sud) brillano nel cielo. Mappare gli elettrogetti aiuterà a creare modelli migliori per prevedere i fenomeni meteorologici spaziali che possono influenzare la nostra società tecnologica.