Cari lettori,
Abbiamo lanciato un progetto l’anno scorso chiamato Chiedi all’Esperto. Vi abbiamo chiesto di inviarci le vostre domande sul cambiamento climatico e ne abbiamo ricevute così tante che non siamo riusciti a rispondere a tutte.
Quest’anno, vogliamo continuare a rispondere alle domande, ma in modo diverso. Per rispondere a un numero ancora maggiore di domande, intervisteremo i nostri esperti tramite video e pubblicheremo le loro risposte sul nostro canale YouTube e anche sul nostro sito web.
Se avete domande sul clima estremo (uragani, inondazioni, incendi forestali, siccità, l’aumento del livello del mare, per esempio), su come mantenere al sicuro i vostri cari (e voi stessi), o su soluzioni come l’energia rinnovabile e i veicoli elettrici, inviatecele!
Qui sotto ci sono alcune domande a cui siamo riusciti a rispondere l’anno scorso grazie al nostro team di scienziati e giornalisti. Potete inviarci le vostre domande tramite il modulo alla fine di questa pagina.
- Il cambiamento climatico può essere qualcosa di ciclico?
- Serve a qualcosa riciclare l’acqua, e cos’altro posso fare?
- Come possono i residenti messicani fare pressione sul governo del Messico affinché rispetti l’Accordo di Parigi?
- È comprovato che la deforestazione è una delle principali cause del cambiamento climatico?
- Cosa si può fare per diminuire la quantità di plastica negli oceani?
- Perché non si impongono misure severe ai paesi industrializzati che sono quelli che emettono più CO2?
- Qual è la reale relazione tra le ondate di calore e l’aumento dell’inquinamento atmosferico, specificamente con il CO2?
- Quali sono le conseguenze che si sono viste in Messico a causa del cambiamento climatico?
- Esiste qualche supporto per chi pianta alberi individualmente, come terra, semi o prodotti (strumenti di lavoro)?
- È vero che il cambiamento climatico ridurrà significativamente la nostra aspettativa di vita?
- Come influisce e influirà il cambiamento climatico sulla sicurezza alimentare?
- “Il mio gatto sta contribuendo al cambiamento climatico?”
- Come proteggere il proprio figlio dal fumo dopo un incendio forestale?
- Come possiamo contribuire tutti, a livello individuale e come società, per invertire il cambiamento climatico?
- L’Uruguay è un paese vincente o perdente in termini di energia?
- Come saranno le città costiere nel sud della Florida in futuro?
Chiedi all’esperto
Indica i campi obbligatori
Ripubblica i nostri articoli gratuitamente, online o in stampa, sotto una licenza Creative Commons.