Negli anni ’60, sembrava che migliori comunicazioni potessero risolvere tutti i nostri problemi. Non incolpare la tecnologia per il fallimento di quel sogno, dice Annalee Newitz.
Se il 20º secolo è stato l’era dell’atomica, allora il 21º è l’era di internet. Se ripercorri mentalmente gli ultimi due decenni e mezzo, emerge un fatto bizzarro: tutti, dagli investitori aziendali agli insegnanti, hanno pianificato un futuro dominato dalla tecnologia delle comunicazioni. Combinando la potenza di radio, video e telefoni, internet è come una super-macchina di comunicazione che ha completamente sconvolto la nostra idea di cosa ci riserverà il domani. Ora, sembra…