Google porta l’IA nei messaggi per individuare le truffe

Google ha annunciato nuovi aggiornamenti per il sistema operativo Android⁢ 15. Una ​delle novità principali è⁤ l’introduzione ⁣di ‘scam detection’, il rilevamento delle truffe, in Google ​Messaggi. Questa funzione, ⁢basata sull’intelligenza⁤ artificiale, mira a rilevare in tempo reale i tentativi di⁣ truffa nell’app degli SMS. ⁢Parte⁢ in inglese per Stati Uniti,⁢ Regno Unito ‍e Canada, ma Google⁢ promette di⁣ espanderla presto ad altre lingue e Paesi. Analizzando i modelli di scrittura ‍sospetti, il sistema avvisa‌ l’utente nel caso di un ‌messaggio ‌fraudolento e‌ offre la⁤ possibilità di segnalare ⁣o bloccare la conversazione. ‍‘Scam detection’ ⁢opera localmente​ sul ‌dispositivo, ⁣garantendo la privacy degli utenti. ⁣Per migliorare le capacità‌ di‌ rilevamento, Google ha collaborato‌ con istituti‌ finanziari in tutto⁣ il mondo così da comprendere meglio le truffe più comuni. Ad‌ esempio, Big G afferma come una ⁣tendenza globale riguardi la ricezione di messaggi che iniziano in modo⁣ innocente,⁢ per ⁣poi manipolare gradualmente le vittime, inducendole a condividere dati sensibili, trasferire ‌fondi o passare ad altre app di messaggistica. E‌ sempre più truffatori utilizzano software che camuffano, anche via SMS, il ‌loro numero di telefono, per imitare aziende​ e marchi riconosciuti.

A fine dicembre, Google ha ‌attivato negli Stati Uniti ⁢la rilevazione frodi per le telefonate, con un ‍avviso che​ lampeggia quando si riceve ⁣una chiamata da un numero potenzialmente fraudolento. Oltre all’aggiornamento relativo alla‌ sicurezza, Google​ introduce⁣ su Android 15 una novità per l’app ‘Trova il mio dispositivo’. Questa si arricchisce della possibilità di condividere la posizione ⁢in tempo⁣ reale con amici ​e familiari così da vedere ⁢la ‍localizzazione‍ reciprocamente su una mappa e facilitare gli incontri⁤ o⁢ il monitoraggio ⁤sul raggiungimento di un luogo⁣ preciso. La funzionalità era già presente in Google Maps.


Pubblicato

in

da

Tag: