Due spettacolari eclissi di marzo 2025: tutto ciò che devi sapere

Scatto suggestivo dell’eclissi di marzo ​2025, ‍con la Luna di Sangue bassa sull’orizzonte in un’alba italiana limpida e ​priva​ di inquinamento luminoso. Questo raro evento astronomico offre ‍uno ⁣spettacolo unico, visibile solo per pochi minuti​ prima⁣ del tramonto⁢ del satellite.

Il ‍cielo di marzo ci​ regala emozioni uniche con due appuntamenti imperdibili: l’eclissi di⁣ marzo 2025, tra​ una suggestiva Luna di Sangue e un’affascinante eclissi solare parziale. Sebbene la totalità della prima non sarà visibile dall’Italia, lo spettacolo promette comunque ⁣grandi suggestioni. Gli appassionati⁢ di ​astronomia e i ‍semplici curiosi potranno godersi questi eventi ⁣celesti se armati di ‌pazienza, sveglia⁢ puntata e, nel caso del Sole, le ‍giuste protezioni per gli⁣ occhi. ‌Ecco tutto ciò che serve sapere per non perdersi due tra i⁣ fenomeni astronomici più ⁢attesi dell’anno. Preparati ad alzare lo sguardo ⁢e lasciarti stupire.

Eclissi lunare del 14 ⁢marzo: ⁢tra sogno e realtà

L’inizio della ⁣Luna di ​Sangue

L’eclissi di ⁤marzo 2025 prende il via il 14, quando la⁣ Luna ci regalerà la sua veste più suggestiva: quella della Luna di Sangue. Si tratta di un’eclissi totale, anche ​se in Italia potremo ammirarne solo una parte. ‌Secondo l’Unione Astrofili Italiani (UAI), il fenomeno sarà pienamente visibile nell’Ovest d’Europa, Africa e Americhe, ma da noi si potrà ‌osservare appena la fase iniziale.

A Roma, ad esempio, secondo i calcoli indicati ​dal⁢ portale specializzato timeanddate.com, il 14 marzo è atteso nella Capitale alle 06:27, con la Luna che entrerà nel cono d’ombra terrestre alle 06:09. Significa che ci sarà pochissimo tempo per godersi ⁢la magia del⁢ disco oscurato, prima che sparisca oltre l’orizzonte.⁤ Per​ apprezzare al meglio‍ il⁢ fenomeno, servirà trovare un luogo libero da ostacoli e inquinamento‌ luminoso, meglio se una spiaggia rivolta⁢ a Ovest.

Chi si⁤ trova ‌più a Nord, come a ​Milano, potrà cogliere un oscuramento​ leggermente più accentuato, con un massimo previsto attorno alle 06:39. Ovunque tu sia, ‌preparati per‌ uno ⁢spettacolo breve ma indimenticabile.

Perché la Luna diventa ⁣rossa

La ‌definizione “Luna di⁤ Sangue” non ⁣è⁤ solo poesia. Il fenomeno avviene quando la Terra si interpone⁢ tra il Sole e la⁤ Luna, proiettando la propria ombra sul satellite.⁤ L’atmosfera terrestre devia i⁤ raggi solari, filtrando la ⁤luce blu e lasciando passare solo quella rossa. Ecco​ perché la Luna⁢ assume quella tipica tonalità rosseggiante ⁢che lascia sempre senza parole. Anche‌ se in Italia vedremo‌ solo l’inizio del processo, resta comunque una splendida occasione per godersi un’alba alternativa.

Eclissi solare del 29 marzo: il Sole​ si fa da parte

Dove e quando vedere il Sole oscurato

Dopo la Luna, sarà la volta del Sole. Il secondo evento⁤ protagonista⁢ dell’eclissi di marzo 2025 sarà​ infatti l’eclissi solare ⁣parziale del 29. Qui lo⁢ spettacolo dipenderà⁣ molto da dove ‌ci⁣ si trova. A Roma, ad esempio, l’eclissi inizierà alle ‍11:34 e finirà alle‌ 12:33, con il picco massimo di oscuramento ‌(circa l’8%) poco dopo⁣ le ⁤12:00. Ma il ⁢vero show sarà al Nord, con città ⁣come Belluno che potranno ‌osservare⁢ un oscuramento del 15,6%.

Al Sud, invece,‍ lo spettacolo sarà minimo o addirittura assente, con regioni come Sicilia,⁢ Calabria e Basilicata fuori‌ dai giochi. Napoli⁢ sarà proprio ‍al limite,‌ con‌ appena⁢ l’1,8% del Sole ​coperto. Se ⁣ti trovi nel Gargano, ⁢potresti riuscire a intravedere qualcosa, ma ‌serve ⁣trovarsi nel posto giusto al momento giusto.

Come osservare l’eclissi in sicurezza

Guardare un’eclissi solare è emozionante, ma serve attenzione. Mai osservare il ⁢Sole a occhio nudo o con strumenti improvvisati. Per‌ proteggere‍ la vista, bisogna usare occhialini certificati o filtri solari adeguati. Anche ‌binocoli e telescopi devono essere equipaggiati⁤ con appositi ⁣filtri. Ricorda: i danni agli occhi possono essere gravi ​e permanenti.

Per vivere al ​meglio l’esperienza, organizza il ⁣tutto con anticipo. ⁣Verifica la visibilità nella tua zona, consulta ‌gli orari‌ esatti e scegli‌ uno spazio ​aperto e sicuro,‍ magari con una​ buona ‍compagnia e‌ qualche snack per rendere l’attesa ancora più ⁣piacevole.

Conclusione

L’eclissi di marzo 2025 ⁣promette di regalarci emozioni uniche, tra una Luna di Sangue che scompare all’orizzonte e un Sole che ⁤si lascia mordere‌ dalla Luna. Anche se l’Italia non sarà il palcoscenico principale di questi‌ eventi, il fascino resta ⁣intatto. Basta organizzarsi⁤ con attenzione e curiosità per ⁢godersi due spettacoli che ‍ci ricordano quanto‌ sia‌ straordinario il cielo ‌sopra‍ di ‍noi. Non resta che prepararsi‍ e vivere il momento, perché lo spazio⁢ non⁣ smette mai di sorprenderci.


Pubblicato

in

da

Tag: