Guarda la “parata planetaria” online gratuitamente il 25 gennaio

Parata dei⁤ Sei Pianeti: osservazione online – 25 gennaio 2025. – YouTube

Stasera⁤ sei‍ pianeti saranno ⁤visibili‍ nel cielo, formando un⁢ allineamento astronomico noto ⁤come “parata⁤ planetaria”, e potrai osservarlo in diretta online. Marte, Giove, Urano, Nettuno, Saturno e Venere si incontreranno ⁤tutti ‌insieme sullo stesso⁤ lato del sole in un ⁣ampio arco sopra la ‌Terra — e la maggior parte​ sarà⁣ visibile ad occhio ⁤nudo sotto cieli notturni limpidi.⁣ Il ​Virtual Telescope Project ⁢in Italia offre agli spettatori la possibilità di assistere a questo affascinante ⁤allineamento planetario durante⁤ una trasmissione gratuita oggi (25⁤ gennaio). A partire‌ dalle 12:30 p.m. ET (1730 GMT) ‍di sabato (25 gennaio), l’astrofisico Gianluca Masi⁢ del Virtual Telescope Project ⁣trasmetterà in ​diretta le viste telescopiche di tutti e sei i pianeti in ordine di marcia. ​Puoi guardare la ​diretta streaming grazie ​al ⁣Virtual Telescope Project direttamente sul loro sito web o canale YouTube.

Vuoi vedere⁣ i pianeti del ⁤sistema solare?‌ Il Celestron‌ NexStar 4SE è​ ideale per i principianti che desiderano viste⁣ di qualità, affidabili e rapide degli oggetti celesti. Per ⁢uno sguardo più approfondito, consulta la nostra⁤ recensione del Celestron NexStar 4SE.

Questo tipo di allineamento astronomico è‍ abbastanza comune,⁤ ma ​ciò che rende straordinaria la parata planetaria di‍ questo mese è il numero di pianeti luminosi visibili, tra cui Marte,​ Giove, Saturno e Venere, cosa che ‍non accade ogni anno. ​Mentre quei quattro pianeti sono abbastanza luminosi da essere visti‍ ad‌ occhio ⁢nudo, per individuare Urano e ​Nettuno è necessario un binocolo o un telescopio. Gli astronomi dicono che, sebbene questo evento possa essere esagerato come ‌una sorta di “allineamento⁣ raro”, in realtà è un ‍evento regolare⁢ nel nostro ​cielo notturno. “Non⁣ è esattamente un evento ‌raro, ma è ​abbastanza raro ‍da permetterci, ⁤nel nostro mondo davvero super veloce, di darci una scusa per guardare in alto ⁢e dire ‘Oh, wow. Questi sono⁢ altri mondi che stiamo⁣ guardando’”, ha detto Alex Polanski, un⁢ esoplanetologo del Lowell⁢ Observatory, a Space.com. “È davvero bello poter fare una sorta di foto ‍di famiglia, in un certo senso, dell’intero sistema solare.”

Questa parata planetaria è stata visibile per la‌ maggior ‌parte del mese, iniziando⁤ intorno al 18 gennaio, e continuerà fino ⁢ai primi di febbraio. I ​pianeti del nostro sistema ​solare orbitano intorno al‍ sole a ‍velocità diverse lungo un ​piano‌ chiamato eclittica. Le diverse velocità orbitali dei‍ pianeti ⁢portano occasionalmente​ a‍ un allineamento sullo stesso lato del sole⁢ quando visti⁣ dalla Terra. “Spero che ​questo ⁣ispiri alcune ⁤persone a continuare⁣ a imparare ⁣e⁢ a ​esplorare”, ‌ha​ detto Polanski. “C’è così tanto universo là fuori.‌ Abbiamo bisogno ‍di quante più persone che ‌guardano in alto possibile.”

I‌ quattro pianeti⁤ luminosi saranno facilmente‌ visibili nelle prime due ore dopo il tramonto. Venere e Saturno⁢ saranno vicini ‌l’uno⁢ all’altro a sud-ovest, mentre Giove‍ si​ alzerà in alto sopra⁢ la testa e Marte apparirà ⁣a est. Nettuno ‍sarà appena sopra ⁢Venere e‍ Saturno, mentre Urano ‍si troverà appena sopra Giove. Tuttavia, sia⁣ Urano ​che Nettuno sono troppo lontani dalla Terra e‍ quindi troppo deboli per essere visti ad occhio nudo. Per vedere tutti e sei i pianeti⁣ insieme ‌in una sola vista panoramica, assicurati di guardare la diretta online del Virtual Telescope Project, durante la ‍quale ⁤Masi fornirà commenti sull’allineamento spettacolare.

Per altri eventi ​di osservazione del cielo di questo ⁣mese, non ⁢perdere la‌ nostra guida al cielo‌ notturno di gennaio 2025 ​e il nostro blog ‌sul cielo notturno per stasera, ‌aggiornato ogni giorno feriale con ciò ‍che puoi​ vedere⁣ durante⁤ la ⁣settimana. E se ⁤stai cercando ⁢binocoli o un telescopio per osservare i pianeti, consulta‌ le nostre guide per i migliori binocoli e i migliori telescopi‌ per trovare le opzioni che‍ funzionano per te. Assicurati anche di consultare le ​nostre guide per suggerimenti​ su come fotografare​ i pianeti.

Nota dell’editore: Se scatti una buona foto della⁤ parata⁢ planetaria di⁣ questo mese e desideri condividerla con ⁤i lettori di Space.com, invia la‍ tua foto, i tuoi commenti e il tuo nome e posizione a spacephotos@space.com.

Unisciti ‍ai ⁢nostri Space Forums per continuare a parlare​ di spazio sulle ultime missioni,​ il cielo notturno e altro‍ ancora! E se hai un ⁤suggerimento⁤ di notizia, una correzione o un commento,⁣ faccelo sapere​ a: community@space.com.


Pubblicato

in

da

Tag: