La FDA approva la prima terapia autonoma per la depressione resistente al trattamento

Una terapia con spray nasale per il disturbo depressivo maggiore (MDD) resistente al trattamento è stata ora approvata dalla Food and Drug Administration (FDA) per l’uso autonomo, rendendola il primo trattamento autonomo approvato per questa condizione. Il MDD è una delle condizioni di salute mentale più comuni negli Stati Uniti, colpendo circa 21 milioni di adulti. Di questi, circa un terzo sperimenta una forma resistente al trattamento; ciò significa che i loro sintomi non sono significativamente alleviati dopo aver ricevuto trattamenti standard, come almeno due antidepressivi e psicoterapia. Sebbene esistano già percorsi per tali casi, inclusa la stimolazione magnetica transcranica, i ricercatori hanno anche esplorato la possibilità di utilizzare farmaci antidepressivi alternativi – ed è qui che entra in gioco il nuovo spray nasale approvato. Chiamato SPRAVATO®, lo spray nasale contiene esketamina, un farmaco che è l’immagine speculare chimica (enantiomero) del farmaco anestetico ketamina. Era stato precedentemente approvato dalla FDA nel 2019 – con qualche controversia, data la natura additiva della ketamina – per l’uso con antidepressivi orali. Ora, secondo il suo produttore Johnson & Johnson, nuovi dati di studi clinici hanno dimostrato che lo spray è efficace da solo; alla settimana 4 dello studio, il 22,5 percento dei pazienti che assumevano SPRAVATO® aveva raggiunto la remissione dal loro MDD resistente al trattamento, rispetto al 7,6 percento del gruppo placebo. Come altri antidepressivi, il meccanismo esatto con cui l’esketamina riduce i sintomi depressivi è sconosciuto. Tuttavia, l’esketamina aumenta i livelli di glutammato, un neurotrasmettitore eccitatorio. Data la potenziale possibilità di abuso, c’è anche qualche controversia sull’uso dell’esketamina come trattamento per la depressione. Tuttavia, la sua approvazione non significa che verrà distribuita senza controllo – lo spray sarà disponibile solo attraverso un programma ristretto e potrà essere somministrato solo in un contesto sanitario. I pazienti dovranno poi essere monitorati da un operatore sanitario per almeno due ore per effetti collaterali gravi – nonostante la sua apparente efficacia, l’esketamina può ancora avere effetti collaterali. Secondo Johns Hopkins Medicine, questi possono variare da nausea e mal di testa fino a dissociazione e allucinazioni, sebbene tendano a raggiungere il picco circa 40 minuti dopo la somministrazione del farmaco e a diminuire successivamente. Tuttavia, coloro che sono dietro lo sviluppo dello spray sperano che la sua approvazione faccia la differenza per le persone con MDD. “La depressione resistente al trattamento può essere molto complicata, soprattutto per i pazienti che non rispondono agli antidepressivi orali o non possono tollerarli. Per troppo tempo, gli operatori sanitari hanno avuto poche opzioni da offrire ai pazienti per migliorare i sintomi tanto necessari,” ha dichiarato il Dr. Bill Martin, Global Therapeutic Area Head, Neuroscience, Johnson & Johnson Innovative Medicine, in una dichiarazione. Ora, ha continuato Martin, “i pazienti possono sperimentare miglioramenti nei sintomi depressivi già nelle prime 24 ore e a 28 giorni – senza la necessità di antidepressivi orali quotidiani.” Se tu o qualcuno che conosci sta lottando, aiuto e supporto sono disponibili negli Stati Uniti tramite la 988 Suicide & Crisis Lifeline, contattabile componendo il 988. Nel Regno Unito e in Irlanda, i Samaritani possono essere contattati al 116 123. Le linee di assistenza internazionali possono essere trovate su SuicideStop.com.


Pubblicato

in

da

Tag: