Il numero di morti indirette causate dagli incendi a Los Angeles potrebbe arrivare a migliaia

Il numero ⁢di morti⁣ causati dai catastrofici incendi ⁤boschivi a Los Angeles è⁢ aumentato a‌ 24 e si prevede che continui a crescere. Le 16⁤ morti dirette causate dall’incendio Eaton lo rendono il quinto incendio boschivo più mortale⁣ della ⁢California, mentre l’incendio Palisades, con otto morti, occupa il 14º posto tra i più mortali dello stato.

Tuttavia, è probabile che il numero totale di morti causate dal disastro sia molto più alto, ‍una ⁣volta compresi chiaramente gli effetti sulla salute causati dal fumo ‍tossico⁣ degli incendi. Si prevedono ulteriori morti nei prossimi anni a causa della grande scala dell’interruzione nelle vite delle persone che un ​disastro di tale magnitudine provoca, simile a quanto osservato dopo grandi uragani, i quali sono stati collegati a migliaia di morti indirette fino a 15 anni dopo il loro impatto.

Il ⁢fumo⁢ degli incendi boschivi è ‌mortale

In un ‌rapporto di politica del 2020 scritto in inglese, Marshall Burke, professore associato di scienze del sistema terrestre all’Università di Stanford, ha scritto: “La nostra ricerca ⁣suggerisce che è probabile che molte più persone muoiano per l’esposizione al fumo durante grandi⁢ incendi che per il fuoco stesso, e molte più ⁤persone si ammalano”.

Il fumo degli incendi boschivi contiene alti livelli di PM2.5, particelle con un diametro non superiore a 2.5 micron. Queste particelle sono state⁢ a lungo collegate ​a un maggiore rischio di malattie​ e morti, poiché sono abbastanza piccole da entrare ⁣nei polmoni e nel sangue, dove possono danneggiare i sistemi cardiovascolare e respiratorio.

Uno ⁣studio del 2024, “Mortality attributable to PM2.5 from wildland fires in California from 2008‌ to 2018”, ha trovato che, nel 2018, l’anno in cui la città di Paradise e diverse altre comunità sono state incendiate, il fumo degli incendi boschivi potrebbe aver causato la morte prematura di fino a 12.000 californiani.

Durante gli 11 anni compresi tra ​il 2008 e‌ il 2018,⁢ il⁤ fumo degli ‌incendi boschivi probabilmente ha contribuito a più di 52.000 morti premature in California, ⁣una media di quasi 5.000 morti all’anno, con un impatto economico associato a queste morti che supera i 430 miliardi di dollari, secondo lo studio.

È un problema che va oltre la ‍California. Un articolo del 2024, “Long-term exposure to wildland ⁣fire smoke PM2.5 and mortality in⁣ the contiguous United States”, ha trovato che l’esposizione prolungata al fumo degli incendi ⁢boschivi è stata probabilmente responsabile di più di ‍11.000 morti all’anno tra il 2007 e il 2020. A livello mondiale, tra ⁣46.000 e 99.000 persone muoiono annualmente per l’inalazione di​ PM2.5 rilasciate dagli incendi boschivi, con circa il 13% di queste morti attribuibili al cambiamento climatico, secondo uno studio del 2024, “Attributing human mortality from fire PM2.5 to climate change”.

Gli effetti futuri del fumo degli incendi boschivi in un mondo in riscaldamento sono altamente preoccupanti. Un articolo del 2024, “Mortality burden from wildfire smoke under future climate⁤ change”,​ ha trovato⁣ che⁤ l’aumento del fumo degli incendi boschivi negli Stati Uniti a causa del cambiamento climatico potrebbe risultare in 27.800 morti‍ aggiuntive e 244 miliardi di dollari in danni all’anno entro il⁣ 2050 in uno scenario di riscaldamento ⁤elevato. Questo ⁢rappresenta un⁣ aumento del 76% rispetto alle medie stimate tra il 2011 e ⁢il 2020, hanno scritto gli autori.

“La nostra ricerca suggerisce che il costo in salute del fumo ‌degli incendi⁢ boschivi spinti‌ dal cambiamento climatico potrebbe essere tra le conseguenze più importanti e costose di‌ un‌ clima in riscaldamento negli Stati Uniti”, hanno aggiunto⁢ gli autori.

Fumo altamente tossico rilasciato da strutture in fiamme

Diversi ⁢milioni di persone‌ nell’area‍ di‌ Los Angeles hanno sopportato un periodo di due⁣ giorni di fumo intenso che ha creato una qualità dell’aria nella gamma‌ rossa di “Insalubre” durante il picco ‍degli incendi, con livelli⁤ ancora più alti nella ‍gamma di‍ “Pericoloso” vicino agli incendi, secondo i dati dell’EPA. Queste classificazioni ⁤della qualità dell’aria considerano solo le particelle ⁢piccole monitorate dall’EPA: PM2.5 (particelle con un diametro di 2.5 micron o meno). La classificazione di “Insalubre” della qualità⁣ dell’aria della settimana scorsa non ha tenuto conto della composizione notevolmente tossica del fumo a causa della natura urbana di questi incendi.

Un evento simile è avvenuto durante l’Incendio di Campamento del ​2018 che ha bruciato più di 18.000 strutture a Paradise, California: sono stati rilevati aumenti significativi di piombo e zinco nell’aria. La presenza di piombo è ⁢particolarmente preoccupante ​perché è stata collegata a pressione⁤ alta, effetti riproduttivi e cancro. ⁣I neonati e i bambini piccoli sono particolarmente sensibili a bassi livelli di piombo,⁢ che si sa causano cambiamenti nel comportamento e deficit di apprendimento. Inoltre,​ il fumo degli⁢ incendi boschivi contiene ⁣cancerogeni tossici simili a quelli trovati nel fumo di tabacco.

A causa della grande popolazione esposta al ⁤pericoloso fumo tossico durante gli incendi della settimana‍ scorsa, è plausibile che,‌ nei prossimi anni, centinaia o migliaia di californiani muoiano prematuramente per averlo inalato. Preoccupa particolarmente la situazione delle molte persone anziane o malate che sono state evacuate ⁢e costrette a⁤ respirare alte concentrazioni di fumo tossico di edifici e veicoli in fiamme. Le immagini nei notiziari di decine di residenti di ⁣case di riposo su sedie⁣ a⁢ rotelle, esposti in strade piene di fumo, sono state particolarmente strazianti, poiché era evidente che queste persone ​vulnerabili inevitabilmente avrebbero subito alte percentuali di complicazioni di salute e ​decessi nelle settimane successive.

“La breve esposizione (giorni o settimane) al⁣ fumo degli incendi boschivi è stata fortemente ‍collegata all’aumento della gravità dell’asma, della malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO) e del COVID-19; infiammazioni o infezioni, incluse bronchiti e polmoniti; visite⁢ al​ pronto soccorso; e⁢ ricoveri ospedalieri”, secondo il Consiglio delle Risorse dell’Aria della California, che ha risorse disponibili in spagnolo.

Inoltre, uno studio del 2024 ha riportato che “l’esposizione prolungata al fumo degli incendi boschivi è stata correlata a tassi più​ alti di mortalità per una varietà‍ di malattie, incluse quelle cardiovascolari, ischemiche (relative al flusso sanguigno), digestive, endocrine e⁣ renali croniche”.

Diffusione di malattie contagiose dopo il disastro

La diffusione di ​malattie contagiose tra gli evacuati avrà anche un impatto. ‍Gennaio è il picco della stagione influenzale, e la California affronta livelli “molto alti” di casi, secondo il CDC. ⁣Si prevede che l’influenza e il⁤ COVID-19 si diffondano rapidamente ‌tra le decine di migliaia di persone sfollate che‍ si trovano in rifugi o alloggi temporanei.

Confronto con ‌l’eccesso ​di mortalità dopo un uragano: Si prevedono migliaia di morti

Uno studio scioccante pubblicato nel 2024, “Mortality caused by tropical cyclones‍ in the ​United States”, condotto da Rachel ​Young e Solomon⁣ Tsiang, ha rivelato che‌ un⁣ uragano⁣ medio che tocca terra negli Stati ⁤Uniti tra il 1930 e il 2015 ha causato 24 morti dirette. Tuttavia, hanno osservato un aumento significativo delle morti in eccesso – mortalità che supera quella prevista in‍ quel periodo – che⁣ è​ persistito fino a​ 15 anni dopo​ l’uragano, raggiungendo⁢ un totale di tra 7.000 e 11.000⁤ morti in eccesso per uragano. Questo impatto è 300-480 volte maggiore delle stime governative di morti ‍dirette e equivale al 3.2-5.1% di tutte⁣ le morti negli Stati Uniti ⁤continentali.

La maggior parte delle morti è stata dovuta a malattie cardiovascolari (36%), mentre il 12% è stato attribuito al cancro, “in linea con⁤ le prove che lo stress causato da fenomeni meteorologici estremi influisce sulla salute a lungo termine”,​ hanno scritto gli autori.

Young e Tsiang hanno⁤ proposto cinque modi in cui gli uragani potrebbero innescare morti ⁣in eccesso. Quattro di questi fattori potrebbero applicarsi a un evento di incendi boschivi disastroso come quello appena sperimentato dalla⁤ California:

Disruzione economica: Potrebbe modificare le​ decisioni economiche delle famiglie, traducendosi eventualmente in peggiori risultati di salute. Ad esempio, ‍una persona che perde il lavoro potrebbe perdere anche l’assicurazione sanitaria, o i risparmi per la pensione potrebbero essere spesi per riparare danni materiali, riducendo le risorse future per le spese mediche.

Cambiamenti nelle reti sociali: Potrebbero influenzare la salute futura. Ad esempio, le ⁣persone in età lavorativa potrebbero trasferirsi, alterando la ⁤rete di supporto sociale per gli ‌anziani che rimangono ‌nella zona.

Aggiustamenti fiscali dei governi locali o statali: In risposta al disastro, questi aggiustamenti potrebbero influenzare i ‍risultati di⁣ salute a lungo termine. Ad esempio, la ristrutturazione dei bilanci per sostenere la ripresa potrebbe ridurre la spesa per l’infrastruttura sanitaria.

Stress fisico e mentale elevato: Questo potrebbe alterare la salute a‌ lungo⁣ termine.

Cambiamenti ‌nell’ambiente naturale: Questo⁤ fattore si applica principalmente alle inondazioni e​ ha minore rilevanza per gli incendi boschivi. Ad esempio, cambiamenti ecologici potrebbero ridistribuire vettori di malattie o l’esposizione a prodotti chimici ​dannosi a causa delle inondazioni.

Nel contesto degli ‌incendi in California, i primi quattro fattori rappresentano rischi considerevoli che potrebbero tradursi in migliaia di morti indirette nei prossimi anni.

Come puoi aiutare

Oltre a inviare le mie preghiere e pensieri positivi alle vittime degli incendi a Los Angeles, ho sostenuto diverse organizzazioni benefiche. ⁤Incoraggio tutti ad aiutare in​ qualsiasi modo possano. Di seguito, condivido i link di due delle organizzazioni a ​cui ho ‌contribuito:

https://www.paypal.com/donate?campaign_id=EBG2VCFWZ566E

https://disasterstrategies.org/


Pubblicato

in

da

Tag: