PUBBLICATO
Strutture Inesplicate Scoperte in Profondità Sotto l’Oceano Pacifico, Primo Osso del Pene Dipinto Trovato in un Pozzo Romano di 2.000 Anni, e Molto Altro Questa Settimana
Tutte le più grandi notizie scientifiche della settimana.
Questa settimana, è stato scoperto il dinosauro equatoriale più antico del mondo, risalente a 230 milioni di anni fa, la mappa 3D più antica del mondo potrebbe essere accompagnata da arte rupestre a sfondo sessuale, e ci chiediamo: cos’è la “malattia del Nobel” e perché così tanti vincitori del Premio Nobel sembrano svilupparla? indaghiamo sul misterioso metallo che gli scrittori antichi collegavano alla città di Atlantide.
Iscriviti alla newsletter di IFLScience per ricevere tutte le più grandi notizie scientifiche direttamente nella tua casella di posta ogni mercoledì e sabato.
Strutture Inaspettate e Inesplicate Trovate in Profondità Sotto l’Oceano Pacifico
I geoscienziati hanno utilizzato i terremoti per studiare la composizione della parte inferiore del mantello terrestre sotto l’Oceano Pacifico, e hanno scoperto qualcosa di piuttosto peculiare. Ci sono zone in cui le onde sismiche si muovono in modi diversi, suggerendo strutture che sono più fredde o hanno una composizione diversa rispetto alle rocce fuse circostanti. Il team descrive la presenza di queste strutture come un grande mistero.
Leggi l’articolo completo qui
Il Dinosauro Equatoriale Più Antico del Mondo Scoperto, Risalente a 230 Milioni di Anni Fa
Il dinosauro equatoriale più antico del mondo, e il dinosauro più antico del Nord America, è stato descritto in un nuovo studio. Risalente a 230 milioni di anni fa, il dinosauro delle dimensioni di un pollo ha grandi implicazioni per la nostra comprensione di come i dinosauri si siano diffusi in tutto il mondo, anticipando il loro arrivo nell’emisfero settentrionale di milioni di anni.
Leggi l’articolo completo qui
Primo Osso del Pene Dipinto Trovato in un Pozzo Rituale Romano di 2.000 Anni
Una delle più grandi collezioni di ossa umane e animali mai viste in una struttura romana in Gran Bretagna è stata scoperta all’interno di un pozzo rituale in un’antica cava di gesso. Situato nel Surrey, nel sud-est dell’Inghilterra, il pozzo di 2.000 anni contiene i resti di 21 persone oltre a un osso del pene di cane che sembra essere stato decorato con ocra rossa.
Leggi l’articolo completo qui
La Mappa 3D Più Antica del Mondo Potrebbe Essere Accompagnata da Arte Rupestre a Sfondo Sessuale
Un rifugio in una grotta vicino a Parigi, già noto per ospitare un’arte paleolitica unica, sembra contenere anche una mappa tridimensionale o un modello dell’area circostante, secondo due archeologi. Se fosse vero, probabilmente sarebbe la rappresentazione più antica del suo genere, e certamente senza pari per scala nell’era.
Leggi l’articolo completo qui
Cos’è la “Malattia del Nobel” e Perché Così Tanti Vincitori del Premio Sviluppano Questa Condizione?
C’è una lista sorprendentemente lunga di vincitori del Premio Nobel che hanno espresso credenze pseudoscientifiche dopo la loro vittoria, di solito allontanandosi dal loro campo di competenza. Infatti, c’è un termine chiamato “malattia del Nobel” o talvolta “Nobelite” per descrivere queste visioni a volte stravaganti e non scientifiche.
Leggi l’articolo completo qui
Caratteristica della settimana: Oricalco: Gli Scrittori Antichi Parlano di un Misterioso Metallo Collegato alla Città di Atlantide
I testi antichi parlano di un metallo strano e prezioso noto come oricalco. Il materiale misterioso è stato spesso liquidato come un’invenzione fantastica, fino a quando una grande quantità di questo materiale è stata scoperta nel Mar Mediterraneo. Spesso detto di possedere una tonalità rossastra, la sua identità precisa non è stata rivelata fino a diversi progressi nella scienza moderna e nell’archeologia.
Leggi l’articolo completo qui
Più contenuti:
Hai visto la nostra e-rivista, CURIOUS? Il numero 30 di gennaio 2025 è disponibile ora. Questo mese ci siamo chiesti, “Perché gli esseri umani amano guardare il fuoco?” – dai un’occhiata per interviste esclusive, estratti di libri, letture lunghe e altro ancora. INOLTRE, continua il podcast We Have Questions – una versione audio della nostra ambita rubrica CURIOUS e-magazine. Nell’episodio 4, ci chiediamo “Cosa ti attacca nel luogo più remoto della Terra?”
La stagione 4 del podcast The Big Questions di IFLScience è conclusa. Per rivedere tutti gli episodi della quarta stagione, clicca qui.