Un metodo per controllare la superconduttività

Messo a punto ⁢un metodo che permette di indurre la superconduttività, ossia‍ l’incredibile capacità di far fluire liberamente la corrente elettrica in ​un materiale. La scoperta si deve al gruppo di Masahiro Naritsuka, del centro giapponese Riken, è ⁢pubblicata sulla rivista Nature Physics e‌ potrebbe semplificare la produzione dei materiali necessari per le tecnologie quantistiche. La superconduttività​ è un’incredibile proprietà che può emergere in alcuni materiali quando‍ si trovano a temperature vicine allo zero assoluto, ossia⁣ a meno 270 gradi. In questi casi la ‍corrente elettrica‍ inizia a scorrere senza incontrare alcuna resistenza all’interno⁣ dei materiali e questo fenomeno potrebbe avere numerose​ applicazioni che​ spaziano dalla possibilità di⁣ avere cavi elettrici capaci di trasferire energia ovunque e‌ senza dispersione ai⁣ treni a levitazione ​magnetica. Finora, però, la superconduttività non è stata pienamente compresa dalla fisica e la si riesce a produrre ‌solo a bassissime temperature, proprio per questo oggi le possibili applicazioni sono molto ⁢limitate e fra queste ci sono i computer quantistici. Il nuovo studio dei ricercatori⁣ giapponesi ha però‌ ora scoperto un nuovo metodo, molto semplice e ⁤per questo innovativo, per controllare (in alcuni materiali già usati da tempo) uno degli interruttori della superconduttività. Il materiale in questione è composto da strati ultrasottili (fogli spessi come‌ un singolo atomo) di diseleniuro di niobio che⁣ vengono poggiati su un foglio di grafene. Usando avanzatissime⁢ tecniche di ‍nanofabbricazione, con una sorta di stampanti 3D a⁤ singoli atomi, e di microscopia a effetto tunnel⁢ i ricercatori hanno provato varie combinazioni nella ⁢sovrapposizione dei fogli e scoperto che variando l’angolo di sovrapposizione se ne può regolare⁢ anche​ la superconduttività. ‌L’angolo è dunque una ⁣sorta di manopola di regolazione per indurre le proprietà superconduttrici nel materiale. Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Pubblicato

in

da

Tag: