Sure, here is the translation: “Recognizing Deepfakes with AI, Honor Launches a Tool

L’intelligenza artificiale che diventa utile ⁤per un web più trasparente. È l’obiettivo‌ che ⁣si prefigge Honor con ‘AI deepfake detection’. Si tratta di un nuovo servizio in arrivo sugli smartphone del gruppo, presentato durante un’anteprima della fiera della ​tecnologia⁤ Mobile World Congress in corso a‍ Barcellona, che servirà a ‌riconoscere i falsi contenuti realizzati dall’IA generativa. Lo strumento fa parte di quello che Honor ⁤definisce il suo ‘Alpha⁣ Plan’,‌ una strategia che porterà l’azienda cinese a ⁤investire 10 miliardi di dollari in 5 anni per ​diventare una ⁣compagnia di intelligenza artificiale a 360 gradi. Una missione che​ vede Honor collaborare con Google, Qualcomm, Orange, Telefónica, Ckh Group‌ e​ Vodafone.

Insieme hanno ‍acceso sul palco di Barcellona, simbolicamente, un albero​ di luce che rappresenta l’ecosistema IA. Oltre al ⁣riconoscimento dei deepfake,‍ che avviene tramite un’analisi dei particolari presenti​ nei video che si ⁣incontrano ‌online, alla kermesse iberica arriva anche un assistente⁣ virtuale ⁤capace di ⁤gestire ⁢attività⁢ complesse, come la prenotazione di⁣ ristoranti, integrando informazioni da diverse fonti. Il riferimento è all’IA ‘agentica’, una piattaforma che può interagire con le app sul telefono, per ricavare da queste ‍informazioni e⁤ supportare gli⁤ utenti. Poi Aimage, una‌ nuova⁣ tecnologia per migliorare la qualità ⁢delle foto, che si affianca⁣ ad un protocollo che promette di semplificare il trasferimento‌ di file tra Android e iPhone, oggi ancora complesso. L’IA torna ⁤protagonista sugli auricolari Earbuds Open, che‌ traducono ‍le conversazioni in tempo reale. Insieme⁣ a⁢ questi, Honor ⁤porta a Barcellona​ il computer MagicBook Pro 14, il tablet Pad V9‍ e ‌l’orologio Watch 5 Ultra.

La società ha⁤ ribadito il suo impegno per la‌ sostenibilità, accelerando i piani per raggiungere la neutralità carbonica operativa ⁢entro il 2040, estendendola all’intera catena di fornitura‌ entro il⁣ 2050.


Pubblicato

in

da

Tag: