SpaceX stabilirà un nuovo record di riutilizzo dei razzi nel lancio del 21 marzo di satelliti spia statunitensi

Un razzo SpaceX Falcon 9 lancia la ⁣missione NROL-153⁢ dalla⁤ Vandenberg Space Force Base in California il 9‍ gennaio 2025. SpaceX stabilirà un nuovo record di ‌riutilizzo dei razzi ⁢venerdì⁣ mattina presto (21 marzo), se tutto ⁣andrà secondo i piani. Un razzo Falcon 9 è programmato per decollare dalla Vandenberg Space Force Base in California venerdì alle 2:49 a.m. EDT (0649 GMT; 11:49 p.m. del 20 marzo ora locale della ⁢California), per la missione NROL-57 per l’Ufficio Nazionale di ⁢Ricognizione degli Stati Uniti (NRO). Il primo ​stadio di questo razzo ha anche lanciato il⁣ telescopio spaziale SPHEREx e le sonde solari PUNCH per⁢ la NASA ⁣l’11 marzo, secondo una descrizione della missione SpaceX. Un decollo puntuale per NROL-57 sarebbe quindi il⁢ secondo per il booster in poco più di⁤ nove giorni, superando il precedente record di turnaround del Falcon 9 di 14 giorni. SpaceX trasmetterà in diretta il lancio di NROL-57 tramite X, a partire da circa 10 ‍minuti prima del decollo.

NROL-57 sarà l’ottavo lancio della “architettura proliferata” dell’NRO, che l’agenzia descrive come⁣ “un nuovo paradigma per⁣ le risorse che l’NRO sta mettendo in orbita.” Quel paradigma presenta⁢ “numerosi, piccoli satelliti ‌progettati per capacità e resilienza,” hanno‌ scritto ⁢i funzionari⁤ dell’NRO in una descrizione ‌della missione NROL-57. Quella descrizione è breve e vaga, il che non è sorprendente; l’NRO gestisce la flotta di satelliti spia degli Stati Uniti, le cui capacità e attività tendono ad essere classificate. ‍Ma si‍ pensa ​che la rete di​ “architettura⁢ proliferata” consista di satelliti⁢ “Starshield” — versioni dei satelliti a banda larga Starlink di SpaceX che⁢ sono state modificate per svolgere lavori di ricognizione. Le⁢ sette precedenti missioni di “architettura proliferata” sono state lanciate anche dalla Vandenberg su​ razzi Falcon 9, tra maggio 2024 e gennaio di quest’anno.

Se tutto andrà secondo i piani venerdì ⁣mattina, il primo stadio del Falcon 9 ​tornerà sulla Terra per un atterraggio a Vandenberg circa 7,5 minuti dopo il‍ lancio. Sarà la quarta missione per questo particolare booster, secondo ⁣la descrizione della missione SpaceX. ⁣Il secondo stadio del razzo continuerà a trasportare i carichi utili NROL-57 in orbita. La ⁢descrizione della missione non specifica ‌dove o quando ‌verranno dispiegati.

Unisciti⁣ ai nostri Forum Spaziali per continuare⁣ a parlare di spazio sulle ultime missioni, il cielo notturno e altro ancora! E se hai un suggerimento di notizia, una ⁣correzione o un commento, faccelo sapere a: community@space.com.


Pubblicato

in

da

Tag: