SpaceX lancia 27 satelliti Starlink in orbita dalla California e atterra il razzo in mare (video)

SpaceX ha lanciato un ‍gruppo di satelliti internet Starlink in orbita dalla ⁣California e ha riportato il booster sulla Terra venerdì pomeriggio (26 marzo). Il razzo Falcon 9 che ha volato per la‌ missione, Starlink 11-7, ha trasportato un totale di 27 satelliti in orbita dalla Vandenberg Space Force Base, in California. Il razzo SpaceX è ‌decollato‍ dal Space‌ Launch‌ Complex-4E alle 18:11:40 ET ⁣(2211 GMT). Poco più di otto minuti dopo, il primo stadio del razzo, B1063, è‌ atterrato sulla nave drone di SpaceX “Of Course I Still ⁣Love You,” stazionata ‌nell’Oceano Pacifico. È stato il 24° lancio e atterraggio per B1063, che ha precedentemente volato in 15 missioni‌ Starlink, inclusa⁢ la più recente, una missione‌ Starlink a gennaio. Un razzo SpaceX Falcon 9 lancia 27 ​satelliti Starlink dalla California il ⁣26 marzo 2025. (Credito immagine: SpaceX) Un booster SpaceX Falcon 9 B1063​ atterra⁣ sulla nave drone Of Course I Still Love You, stazionata ⁤nell’Oceano Pacifico, ‌il 26 marzo 2025. (Credito immagine: SpaceX) Il secondo stadio del Falcon 9 ha continuato nello spazio per dispiegare i satelliti Starlink in orbita terrestre ​bassa (LEO) circa 60 minuti dopo il decollo, come previsto. SpaceX ha annunciato il dispiegamento riuscito su X. Questi ​satelliti si uniscono a una⁢ megacostellazione di oltre 7.100 satelliti Starlink in LEO, secondo il⁤ tracciatore di satelliti e astrofisico Jonathan McDowell. Insieme, la rete orbitale globale offre internet a bassa latenza e alta velocità ai clienti Starlink in⁢ tutto il pianeta. Notizie spaziali in tempo reale, gli ultimi aggiornamenti sui lanci di razzi, eventi di osservazione del cielo⁢ e altro ancora!‍ Unisciti ai nostri Space Forums per continuare a parlare di spazio sulle ultime missioni, il ⁤cielo notturno e⁤ altro‍ ancora! E se hai una notizia,​ una correzione o un commento, faccelo sapere a: community@space.com.


Pubblicato

in

da

Tag: