Osservazioni del JWST Suggeriscono che Potremmo Essere Dentro un Buco Nero, Un Nuovo Cannabinoide Sintetico Potrebbe Avere un Forte Effetto Antidolorifico, e Molto Altro Questa Settimana

Questa settimana, gli scienziati hanno inserito un “gene del linguaggio” umano nei topi e hanno scoperto che ha un impatto profondo sulla capacità dei roditori di squittire. La ricerca ha dimostrato che leggere articoli scientifici (come questi) può aiutare a mantenere la mente forte, e in una missione globale per esplorare gli oceani della Terra, sono state scoperte oltre 850 nuove specie marine. discutiamo del motivo per cui gli esseri umani pensavano che il mercurio, un metallo tossico, fosse benefico. Crea un account IFLScience per ricevere tutte le più grandi notizie scientifiche direttamente nella tua casella di posta ogni mercoledì e sabato.

Osservazioni Inaspettate del JWST Suggeriscono che Potremmo Essere Dentro un Buco Nero
Un nuovo studio che esamina le osservazioni del JWST dell’universo primordiale ha rivelato un nuovo e intrigante mistero; la maggior parte delle galassie sembra ruotare nella stessa direzione. Questa scoperta, non prevista dalla nostra attuale comprensione dell’universo, potrebbe suggerire che siamo all’interno di un buco nero, secondo gli autori dello studio. Leggi l’articolo completo qui.

Gli Scienziati Inseriscono un “Gene del Linguaggio” Umano nei Topi e Accadono Cose Curiose
In una ricerca per comprendere il linguaggio complesso, gli scienziati hanno inserito quello che è stato definito un “gene del linguaggio” umano nei topi. Sorprendentemente, la modifica genetica ha avuto un impatto profondo sulla capacità dei piccoli roditori di squittire, rivelando indizi sorprendenti sull’evoluzione della comunicazione vocale. Leggi l’articolo completo qui.

Un Nuovo Cannabinoide Sintetico Potrebbe Avere un Forte Effetto Antidolorifico – Senza lo Sballo
In un nuovo passo avanti nella ricerca di migliori antidolorifici, gli scienziati hanno sviluppato un cannabinoide sintetico che mantiene le proprietà analgesiche della cannabis senza essere dipendente o psicoattivo. Ora stanno pianificando lo sviluppo di un farmaco orale basato su questa scoperta che, si spera, arriverà alle sperimentazioni cliniche umane. Leggi l’articolo completo qui.

Perché Leggere Articoli Scientifici (Come Questo!) Può Aiutarti a Rimanere Mentalmente Giovane
Il segreto per rimanere mentalmente acuti fino alla vecchiaia? Continuare a leggere – no, letteralmente. Nuove ricerche hanno dimostrato che il declino cognitivo non è inevitabile. Utilizzare frequentemente le abilità di alfabetizzazione e calcolo – che sia controllare un’email, calcolare il budget della spesa o leggere un articolo di notizie scientifiche – può mantenere il cervello acuto e prevenire il declino in queste aree. Leggi l’articolo completo qui.

Oltre 850 Nuove Specie Marine Scoperte in una Missione Globale per Esplorare la Vita negli Oceani della Terra
Un totale di 866 nuove specie marine sono state scoperte in soli 16 mesi dalla Nippon Foundation–Nekton Ocean Census, mentre intraprendono la missione più estesa al mondo per scoprire la vita oceanica. Tra le nuove creature scoperte ci sono le buone, le toste e le brutte. Questo include nuove specie di squalo, farfalla di mare, drago di fango, corallo di bambù, orso d’acqua, ottocorallo, spugna, gambero, granchio, pesce di barriera, aragosta squat, cavalluccio marino, patella, gambero incappucciato, ragni di mare e stelle fragili. Leggi l’articolo completo qui.

TWIS viene pubblicato settimanalmente sulla nostra pagina Linkedin, unisciti a noi lì per ancora più contenuti.

Caratteristica della settimana: Mercurio: La “Cura” che Uccideva
Nel 1821, il poeta romantico inglese John Keats morì alla giovane età di 25 anni dopo aver ceduto alla tubercolosi. Sebbene il suo lavoro abbia ispirato molti poeti influenti nel corso del XIX secolo, la sua breve vita è stata anche di intensa sofferenza, soprattutto nel periodo precedente alla sua morte precoce. Ma mentre molte persone sono consapevoli del ruolo che la tubercolosi ha giocato nella sua morte, meno sanno che la salute del poeta potrebbe essere stata danneggiata dagli effetti mortali delle “cure” che usava per curarsi. Leggi l’articolo completo qui.

Più contenuti:
Hai visto la nostra e-rivista, CURIOUS? Il numero 32 di marzo 2025 è disponibile ora. Questo mese abbiamo chiesto, “Possiamo davvero fidarci dei nostri ricordi?” – dai un’occhiata per interviste esclusive, estratti di libri, letture lunghe e altro ancora. INOLTRE, il podcast We Have Questions – una versione audio della nostra ambita rubrica della e-rivista CURIOUS – continua. Nell’episodio 6, chiediamo “Perché gli esseri umani giocano?” La stagione 4 del podcast The Big Questions di IFLScience è conclusa. Per rivedere tutti gli episodi della quarta stagione, clicca qui.


Pubblicato

in

da

Tag: