Lentiggine, Macchia Solare o Neo? Un Esperto Spiega Come Distinguere la Differenza

Hai notato una nuova macchia marrone sul viso, ma è una lentiggine o ‌una macchia⁤ solare? Oppure hai trovato una‌ macchia‌ sulla schiena che sembra un neo ma è più piatta⁢ degli altri – è un​ neo ‌o una lentiggine scura? Ecco come distinguere tra lentiggini, ‍macchie solari e ⁣nei – e quando ‌è necessario far controllare una macchia per vedere se è un cancro della pelle.

Lentiggini
Le lentiggini, ‍note come ⁣efelidi, sono piccole macchie piatte ​di⁤ colore marrone chiaro che appaiono⁣ su persone ⁤con pelle chiara, capelli rossi o di colore chiaro. Queste persone sono più propense ad ​avere il gene MC1R,‌ che‌ porta alla formazione delle lentiggini. Le‍ lentiggini sono causate dall’esposizione ‌al sole e sono più visibili⁤ in estate. Quando la luce solare colpisce la pelle,‌ le cellule ‍chiamate melanociti producono melanina, il pigmento che dà ⁤colore alla pelle. Nelle persone inclini alle lentiggini, la‍ melanina non si distribuisce uniformemente, ‌ma si raggruppa, creando le lentiggini. Le lentiggini generalmente appaiono durante l’infanzia e ⁢possono sbiadire con l’età, specialmente se l’esposizione al sole⁣ diminuisce. Con l’età,⁣ produciamo meno ⁤melanina, o questa può‍ degradarsi⁤ o disperdersi, risultando in ‍lentiggini più ‍chiare o meno numerose. Usare la protezione solare e indossare abiti protettivi può aiutare a prevenire lo sviluppo di‍ nuove lentiggini, specialmente sul viso e sulle braccia.⁤ Sebbene le lentiggini siano ⁤completamente innocue, sono un segno che qualcuno è ⁢geneticamente a maggior rischio​ di sviluppare ⁢il cancro della pelle.

Macchie solari
Le macchie solari ⁢sono anche chiamate macchie dell’età o cheratosi attiniche (o macchie del fegato, ma non hanno nulla a che​ fare con⁤ il fegato). ‍Sono più grandi delle lentiggini: ​a‍ volte delle ⁤dimensioni di una piccola moneta, e appaiono come ​macchie‍ marroni piatte. Le macchie solari si sviluppano nel tempo a causa dell’esposizione prolungata al sole, che porta ​a una produzione eccessiva di‍ melanina. Tendono ad apparire sulla ⁢pelle con maggiore⁤ esposizione al sole, come il viso,‍ le mani, le​ spalle‌ e le braccia. A differenza delle lentiggini, ‌che tendono a schiarirsi ‌con meno esposizione ‍al sole, le⁢ macchie solari non ⁤sbiadiscono ⁣con il tempo e possono ulteriormente scurirsi con‍ l’esposizione continua al sole. Tuttavia, alcune persone cercano di rimuovere le macchie solari per motivi ​estetici utilizzando un laser, un peeling chimico o ⁣una crema topica prescritta. Sebbene le ‍macchie solari non⁢ siano pericolose, ‌aumentano il rischio di altri tumori della pelle in⁣ quella zona. È anche importante monitorarle, poiché i melanomi a‌ crescita lenta ‍possono ⁤inizialmente sembrare macchie solari. Se noti che la macchia cambia dimensione, forma​ o colore, consulta il ‍tuo medico per escludere il cancro della pelle.

Nei
I ‌nei sono spesso⁤ escrescenze cutanee⁢ scure, rialzate o piatte⁣ che possono apparire ovunque sul corpo. Sebbene i nei‍ possano esistere dalla nascita, tipicamente crescono durante l’infanzia, l’adolescenza⁤ e la prima età adulta (incluso durante la gravidanza, quando gli​ ormoni ‍cambiano), fino all’età di circa 40 ‌anni. I nei ​possono aumentare di dimensione e possono ‌apparire nuovi nei. La⁤ maggior parte degli adulti ha tra​ i dieci e i quaranta​ nei sul corpo. Una ⁣persona con⁤ un alto​ numero di nei⁤ ne ha 50 o ‍più, mentre qualcuno con un‌ numero molto alto ne ha 100 o ⁤più. ⁤I nei‍ si formano quando i melanociti‌ crescono in gruppi invece di distribuirsi uniformemente sulla pelle. I ⁣nei possono essere rialzati o piatti, a seconda ‌del loro tipo, ‍profondità ed età. I nei rialzati, chiamati nevi composti, hanno sia porzioni piatte che⁢ rialzate e ‍tipicamente hanno pigmento più profondo nella pelle. I nevi dermici sono⁢ nei di colore della pelle ⁣o marrone chiaro che⁣ sono anche rialzati.⁤ La maggior parte dei ⁣nei è innocua. Alcuni possono avere peli che crescono da essi e alcuni⁣ possono scomparire, mentre altri​ nei possono⁢ scurirsi o⁤ alterarsi⁢ con l’età o i cambiamenti‍ ormonali. Tuttavia, alcuni nei ​possono svilupparsi ‍in melanoma, una ⁤forma pericolosa di cancro della​ pelle.

Quando consultare‌ il medico
Sebbene ⁤le lentiggini e le macchie solari⁣ siano ‍completamente innocue, i‌ nei ⁣richiedono più ⁣attenzione, specialmente se‌ cambiano dimensione, forma, colore o consistenza.‍ Se un neo ‍mostra uno dei seguenti segnali ⁢di avvertimento, consulta il tuo medico, che utilizzerà la regola ABCDE per rilevare se una⁢ lesione è un cancro della pelle:

  • asimmetria: se una ​metà del⁤ neo appare diversa dall’altra​ metà
  • bordo: se ⁤il ‌tuo neo ha una forma irregolare, frastagliata o ha bordi poco definiti
  • colore: sfumature varie ⁤o cambiamenti improvvisi di colore del neo
  • diametro: se è più grande di ‌6 millimetri (circa la dimensione di una gomma da matita)
  • evoluzione: se il tuo‍ neo ha cambiamenti nella dimensione, forma, colore o sensazione ⁣come prurito o sanguinamento ‍per più di ​qualche settimana.

Le nostre ricerche mostrano che solo ⁤il 21,7% delle persone può identificare correttamente il melanoma da sole, quindi i controlli professionali⁤ sono essenziali.

Come prevenire i⁤ danni alla ‍pelle
Poiché ‌le lentiggini, le macchie solari⁢ e alcuni nei sono influenzati dall’esposizione al sole, puoi proteggere la tua pelle evitando il sole quando i raggi ultravioletti ​sono più forti, indossando protezione solare ‌con SPF 50 ogni giorno, ​anche quando è nuvoloso. Applicala ⁢20 minuti prima di ⁤uscire e​ riapplicala‌ ogni ⁢due​ ore. Indossa abiti protettivi, inclusi un cappello ⁤a tesa larga per coprire il viso, ⁢il collo e le orecchie, e camicie a maniche lunghe e pantaloni per proteggere⁢ le braccia ​e le gambe.


Pubblicato

in

da

Tag: