Leader e Salute
Un aumento dei casi di cancro tra i giovani, in particolare il cancro colorettale, sta suscitando speculazioni sui social media riguardo alle cause. Solo una ricerca lenta e accurata può arrivare alla verità.
“Il maiale incauto costa vite”, scriveva il giornale The Sun, un tabloid britannico, in un titolo riguardante i rischi di cancro intestinale associati al consumo di panini con la pancetta. Quella storia allarmistica è stata pubblicata quasi un decennio fa, ma le affermazioni infondate sulle scelte di vita e il cancro – in particolare il cancro intestinale, noto anche come cancro colorettale – sono ancora diffuse. La grande differenza? Le affermazioni allarmistiche si diffondono principalmente sui social media e sono sempre più mirate ai giovani.
Perché succede questo? Negli ultimi anni è diventato chiaro che i tassi di vari tipi di cancro stanno aumentando tra i giovani. Questo sta sollevando domande – e speculazioni…