La sonda solare Parker della NASA completa il 23º avvicinamento al Sole

Salta al⁣ contenuto

La Parker Solar Probe della NASA ha completato il suo ⁢23º avvicinamento al Sole il 22 marzo,‍ eguagliando il proprio record di distanza avvicinandosi a circa 6,1 milioni di chilometri dalla superficie solare. La⁣ 23ª orbita della‍ Parker ​Solar Probe ha incluso un perielio che ha ⁤portato la sonda a 6,1 milioni ⁢di chilometri dal Sole. Scarica l’animazione completa. Credito: NASA/Johns Hopkins APL/Steve Gribben

L’avvicinamento (noto come⁢ perielio) è ⁤avvenuto‌ alle 22:42 UTC — o alle 18:42‌ EDT⁣ — con la Parker Solar Probe che si muoveva a 692.000⁣ chilometri all’ora intorno al Sole, ​eguagliando nuovamente il⁢ proprio record. La sonda ha fatto il check-in martedì​ con gli operatori della missione presso ⁤il Johns Hopkins Applied Physics Laboratory a Laurel, Maryland — dove la ‍sonda è stata anche progettata e costruita —‌ con un segnale ⁤di beacon che​ indicava che ⁣era in buona salute ⁢e che tutti i sistemi funzionavano normalmente.

Il perielio ha segnato il punto⁢ centrale del 23º incontro solare della missione, iniziato il 18 marzo e che durerà fino a‍ giovedì 27 marzo. Il sorvolo, il secondo a questa‍ distanza e velocità, consente alla ‌sonda di effettuare ⁤misurazioni scientifiche senza precedenti ‌del vento solare ​e delle attività correlate.


Pubblicato

in

da

Tag: