La NASA rinvia il lancio delle missioni SPHEREx e PUNCH al 6 marzo

Le missioni SPHEREx e​ PUNCH della NASA dovranno aspettare un po’ più a lungo prima di partire per lo spazio. ​Dopo aver ritardato il lancio di‌ queste missioni tre volte — originariamente previsto per​ il 27 febbraio — l’agenzia spaziale ha posticipato nuovamente il decollo per SPHEREx e PUNCH. Entrambi ‍i ⁤carichi utili verranno comunque lanciati a bordo⁣ del ⁢razzo SpaceX Falcon 9 selezionato per‍ il⁤ compito, che aveva recentemente puntato a martedì⁢ (4 marzo) per il lancio. Ora, la ⁤coppia rimarrà a terra fino a giovedì (6 marzo). Decolleranno dal Launch Complex ​4E presso ⁣la Vandenberg⁢ Space Force ‍Base in California giovedì alle 22:09 EST (19:09 PST).‌ I primi tre ritardi delle missioni erano dovuti alla necessità di⁤ ulteriore tempo per⁢ i controlli e la lavorazione sul razzo Falcon 9 che ​li porterà nello spazio, secondo ‍la⁣ NASA.⁤ Secondo l’ultimo aggiornamento ‍dell’agenzia, la motivazione per l’ultimo ritardo è simile. Il⁤ veicolo ⁤spaziale principale del lancio, lo Spectro-Photometer for the History of the ​Universe, Epoch of Reionization and⁣ Ices Explorer,⁣ o SPHEREx, è una grande sonda conica bianca costruita per ottenere immagini ampie dell’universo in lunghezze⁤ d’onda infrarosse.⁣ Il telescopio spaziale funziona in‍ modo simile al James Webb Space Telescope, ⁤ma da una prospettiva molto più ampia. PUNCH, il Polarimeter to⁣ Unify the Corona and‍ Heliosphere, è una missione di dinamica⁤ solare che consiste in una piccola costellazione di quattro satelliti. Il quartetto studierà‌ fenomeni come le espulsioni di​ massa coronale (CME), il vento solare‌ e la corona del sole. Le CME sono di particolare interesse per gli astronomi perché⁢ possono causare ​eventi⁢ di ⁤meteorologia spaziale che possono portare⁤ a blackout radio ⁣sulla Terra. L’accordo⁤ di rideshare ‍tra SPHEREx e PUNCH ⁢fa ‍parte del Launch Services Program della NASA, volto a combinare missioni e servizi‍ di lancio per massimizzare i budget ‍dei progetti e ridurre ​la necessità di acquistare più veicoli di lancio. Notizie ​spaziali in tempo reale, gli ultimi aggiornamenti sui lanci di razzi, eventi di osservazione del cielo e altro ancora! Il lancio del Falcon 9 con SPHEREx e PUNCH sarà trasmesso in diretta su ‍NASA+ e​ sul canale YouTube dell’agenzia, nonché sulla homepage di‍ Space.com. Unisciti⁢ ai nostri Space Forums per continuare ‌a parlare di spazio sulle ultime missioni, il cielo notturno e altro ancora! E se hai una notizia,​ una correzione o un commento, faccelo sapere a:⁢ community@space.com.


Pubblicato

in

da

Tag: