La ‘Google della Cina’ lancia Ernie X1, IA rivale di DeepSeek

Baidu,‌ il⁤ gigante cinese dei motori di ricerca, ha rilasciato un‌ nuovo modello di intelligenza artificiale sulla falsariga‌ di quanto‍ fatto dalla startup Deepseek. Ernie X1, questo il suo nome, è un modello di ragionamento multimodale, capace cioè di ⁣analizzare ‌e produrre ‍risposte ‌in forma testuale, vocale e grafica, tramite immagini. Può anche creare piccoli report e scrivere codice informatico. ​In un comunicato ufficiale, Baidu afferma che X1 ha prestazioni​ simili a quelle di DeepSeek R1 ma ad un costo inferiore. Per aziende e sviluppatori, con necessità di un accesso più ​avanzato alle capacità dell’IA generativa, Ernie⁢ X1 ha⁣ un costo di circa il 50% inferiore ​a quello ⁤di Deepseek R1. La novità è che X1 sarà presto integrato nel chatbot gratuito ⁣di⁤ Baidu e in altre ‍app‌ del gruppo, come il​ motore​ di ricerca Baidu Search. Insieme‍ al rilascio del modello multimodale, ⁣Baidu ha lanciato anche Ernie 4.5, una versione migliorata dell’IA generativa di base. A quanto pare, Baidu ha accelerato sulla⁤ presentazione di entrambi gli aggiornamenti, il cui arrivo⁣ era previsto il 1 aprile. La società è stata⁤ una ⁣delle prime ​compagnie cinesi‍ a lanciare pubblicamente una piattaforma di IA generativa,⁣ nel 2023. Da⁣ allora, quella ‌che è considerata la ‘Google di Cina’ ‍si trova ad affrontare un’agguerrita concorrenza nel settore, con la startup DeepSeek⁤ che ha scosso il mercato con il rilascio di⁢ un ⁢modello, R1, ‌con prestazioni ‌paragonabili a quelle di concorrenti come ChatGpt ma ad un costo di sviluppo inferiore. Qualche giorno fa, il colosso dell’e-commerce cinese Alibaba ha pubblicato R1-Omni, un modello che è in grado di ‘leggere’ le⁣ emozioni umane, analizzando il viso e le espressioni facciali delle persone in video.


Pubblicato

in

da

Tag: