Inaugurated in Italy the supercomputer for European space

Nasce in Italia⁢ il supercomputer per l’Europa dello spazio:⁤ è lo Space Hpc inaugurato all’Esrin a Frascati, la⁤ sede in⁢ Italia dell’Agenzia Spaziale Europea. È un supercomputer ideato​ per elaborare ‌rapidamente i dati in arrivo dai satelliti e che sarà anche al servizio delle piccole e ‌medie imprese attive nello spazio. “Con questa‍ nuova struttura, l’Esa fornisce un’infrastruttura di supercalcolo flessibile a ‌supporto della⁣ ricerca e sviluppo, test e benchmarking ​rapido per programmi ⁢Esa, attori industriali e ricercatori”, ha detto Josef Aschbacher, direttore generale dell’Esa. L’infrastruttura, realizzata in collaborazione con Hewlett Packard, è concepita per elaborare enormi quantità di dati, eseguire simulazioni complesse ⁤e ‍accelerare le applicazioni di intelligenza ‍artificiale. Potrà essere utilizzata in una grande varietà di ambiti ‌spaziali,⁢ con applicazioni che spazieranno dal miglioramento dei modelli meteorologici fino allo‍ sviluppo​ di sistemi ⁢di allerta per le tempeste geomagnetiche potenzialmente dannose per le infrastrutture nello​ spazio e sulla Terra. Per Simonetta Cheli, direttrice⁣ dei programmi di ⁢Osservazione della Terra​ dell’Esa e ‌responsabile dell’Esrin, “il supercomputer Space Hpc ⁣sarà il punto di riferimento centrale dell’Esa per qualsiasi esigenza di calcolo ad alte prestazioni legata alla ricerca e⁤ sviluppo, sia per i direttorati‍ dell’Esa che per i⁣ nostri partner industriali. Il programma di Osservazione della Terra, il più grande dell’Esa, è naturalmente un attore chiave nel dominio dell’Hpc, con un ⁣forte impatto sulla gestione dei dati⁢ e lo sviluppo di‌ nuove applicazioni e servizi”. Riproduzione riservata © ⁢Copyright ANSA


Pubblicato

in

da

Tag: