In città, chiunque può essere un naturalista-esploratore

Commento e Ambiente

Aprendo gli occhi e il cuore ai molti habitat urbani distintivi – ma trascurati – gli abitanti delle città possono riconnettersi con la natura.

Migliaia di chilometri di catacombe inquietanti sotto la città di Odessa, in Ucraina; strisce abbandonate di rovi lungo le linee ferroviarie ad Amsterdam, nei Paesi Bassi; cumuli di foglie morte ammucchiate intorno agli alberi lungo le strade a Baltimora, nel Maryland; lotti vacanti nel centro di Pechino; film vischiosi grigio-verdi in una grondaia parigina; un prato di erba sintetica davanti a un edificio per uffici a Melbourne… Gli abitanti delle città passano quotidianamente davanti a luoghi come questi – e distolgono lo sguardo con disgusto o indifferenza. Quando si parla di natura urbana, non sono questi i luoghi che vengono in mente – pensiamo invece a piacevoli parchi cittadini o grandiosi spazi urbani…


Pubblicato

in

da

Tag: