Spazio
Questa fotografia di un razzo Soyuz avvolto nella nebbia è stata selezionata come finalista per il concorso Sony World Photography Awards 2025.
Un razzo Soyuz MS al Cosmodromo di Baikonur in Kazakistan
Questa immagine spettrale di un razzo Soyuz MS al Cosmodromo di Baikonur in Kazakistan, scattata la notte prima del suo decollo per la Stazione Spaziale Internazionale nel dicembre 2021, ha un significato particolarmente toccante per la sua fotografa, Rhiannon Adam. Circa un mese prima, le era stato comunicato che sarebbe stata uno degli otto membri dell’equipaggio del progetto dearMoon. Destinata a essere la prima missione civile sulla luna, era prevista per il lancio nel 2023 utilizzando un razzo sviluppato da SpaceX, ma è stata successivamente cancellata.
Adam faceva parte di una grande folla portata a vedere il razzo Soyuz quella sera. Mentre gli altri iniziavano ad andarsene, lei rimase indietro per scattare la sua foto prima di essere scortata via dalla sicurezza. “Prima di premere l’otturatore, ho trattenuto il respiro e chiuso gli occhi, poiché non avevo un cavo di scatto,” dice. “Era una luce verde spettrale, i riflettori si mescolavano con la nebbia, e sapevo che era una vista che forse non avrei mai più rivisto.”
Adam ha catturato due fotogrammi prima di essere accompagnata sugli autobus in attesa e ha dovuto incrociare le dita affinché la sua foto venisse bene. “Fortunatamente per me, è venuta bene. L’immagine è un po’ agrodolce ora, per ciò che simboleggia per me, ma quando riesco a dissociarla dalla mia vita, penso ancora che sia un bellissimo monumento al raggiungimento umano,” dice.
È una dei 30 finalisti nella competizione professionale ai Sony World Photography Awards 2025, rientrando nella categoria “creativa” per la sua serie fotografica sulla cancellazione della missione. Il vincitore assoluto del Fotografo dell’Anno sarà annunciato il 16 aprile.
Argomenti: