Il titolo tradotto in italiano è: “Le navicelle spaziali SPHEREx e PUNCH della NASA sono state incapsulate mentre il lancio si avvicina

Tecnici e ingegneri incapsulano l’osservatorio SPHEREx (Spectro-Photometer for the History of the Universe, Epoch of Reionization and Ices Explorer) e i satelliti PUNCH (Polarimeter to Unify the Corona and Heliosphere) della NASA all’interno di una carenatura protettiva presso la struttura Astrotech Space Operations alla Vandenberg Space Force Base in California, giovedì 27 febbraio 2025. Credito fotografico: BAE Systems/Benjamin Fry. Tecnici e ingegneri hanno completato l’incapsulamento dell’osservatorio SPHEREx e dei satelliti PUNCH della NASA all’interno di una carenatura protettiva presso la struttura Astrotech Space Operations alla Vandenberg Space Force Base in California, domenica 2 marzo.

La carenatura del carico utile funge da barriera contro l’ambiente ostile dell’atmosfera durante il lancio e l’ascesa. Il decollo di SPHEREx e PUNCH sul razzo SpaceX Falcon 9 è previsto non prima delle 19:09 PST (22:09 EST) di giovedì 6 marzo.

L’osservatorio SPHEREx è alto 8,5 piedi, largo e profondo 10,5 piedi, con un pannello solare che produce circa 750 watt di potenza. La missione PUNCH presenta quattro piccoli satelliti da 140 libbre ciascuno, di circa 1 per 2 per 3 piedi di dimensioni. Al momento del lancio, l’insieme integrato di SPHEREx e PUNCH peserà circa 1.667 libbre.

La missione SPHEREx osserverà il cielo in luce infrarossa, una gamma di lunghezze d’onda non visibili all’occhio umano, raccogliendo dati su oltre 450 milioni di galassie insieme a più di 100 milioni di stelle nella Via Lattea durante una missione pianificata di due anni. PUNCH studierà le origini del flusso di materiale del Sole, o vento solare, catturando immagini 3D continue della corona solare e del viaggio del vento solare nel sistema solare.

Rimani connesso alle missioni SPHEREx e PUNCH della NASA seguendo e taggando questi account:

X: @NASA, @NASAJPL, @NASAUniverse, @NASASun, @NASAKennedy, @NASA_LSP
Facebook: NASA, NASA’s JPL, NASA Universe, NASASunScience, NASA’s Launch Services Program
Instagram: @NASA, @NASAKennedy, @NASAJPL, @NASAUniverse

Per ulteriori informazioni su queste missioni, visita:
https://science.nasa.gov/mission/spherex/
https://science.nasa.gov/mission/punch/


Pubblicato

in

da

Tag: