Il Mondo

Possenti catene montuose si trovano in ogni continente, eppure ‌la catena continua di vette ‍più lunga non​ si‌ trova su nessuna di queste‌ sette masse terrestri.⁢ Invece, la catena⁢ più estesa del mondo si trova sul⁣ fondo ‍del​ mare, secondo⁢ la NOAA. Conosciuta⁣ come il ⁤sistema di dorsali‍ medio-oceaniche, consiste in una​ catena continua di vulcani sottomarini che si estende​ per ‌quasi 65.000 chilometri, avvolgendo il globo in una forma paragonabile⁤ alle cuciture ​di una palla da baseball. In media, le vette di queste varie dorsali sottomarine si trovano a⁢ circa 2.500 ‍metri sotto la superficie dell’oceano.

La dorsale medio-oceanica ride delle misere carenze della catena montuosa continentale più lunga del mondo, che è la⁢ catena delle Ande con‌ i suoi 7.600 ⁤chilometri di estensione. Patetico! Il sistema quasi continuo di dorsali medio-oceaniche si snoda ⁤sulla superficie terrestre come le cuciture di una palla da baseball.

In verità, però, la dorsale medio-oceanica ha un vantaggio sleale poiché è effettivamente composta da diversi sistemi di dorsali sottomarine separate che esistono ai confini delle varie placche ⁢tettoniche. È a questi confini che le placche si spingono l’una contro l’altra, permettendo al magma di risalire e riempire le fessure. Il ‌risultato è una linea⁣ di montagne e valli⁤ che segna il ‌fondale marino. Poiché le placche‍ tettoniche del mondo‍ sono in⁢ contatto tra loro, le dorsali che si formano tra di esse sono⁤ tutte collegate, ⁢formando una ⁢serie ​ininterrotta di catene sottomarine che collettivamente costituiscono la ​dorsale medio-oceanica. ⁤Tra le più ⁣famose di queste c’è la‌ dorsale medio-atlantica,‌ che corre proprio al centro dell’Oceano Atlantico, estendendosi dall’Artico​ all’Antartico.

Sebbene la maggior parte della dorsale ‌medio-oceanica si trovi sotto ‍il mare, c’è la possibilità che⁢ tu abbia visitato una parte di essa. ‌L’Islanda si trova direttamente sopra la dorsale medio-atlantica, dove⁢ le⁣ placche tettoniche eurasiatica e nordamericana si incontrano, rendendola‍ altamente vulcanica e geotermicamente attiva. Significa anche che è uno dei pochi luoghi in ‌cui questa dorsale medio-oceanica emerge sopra il livello ‌del mare. Quindi, se hai mai visitato ⁣il Parco Nazionale di Þingvellir⁢ o la Penisola di ‍Reykjanes, puoi ⁢tecnicamente dire di ⁣aver messo ⁤piede su una parte della catena montuosa più lunga della Terra.


Pubblicato

in

da

Tag: