Il lander privato Athena è sulla Luna, ma ha dei problemi

Se hai scelto di non ​accettare ​i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento “Consentless” a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it. Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali ⁤di Servizio, la ‌Cookie ⁢Policy e l’Informativa Privacy. Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e ‍10 contenuti ogni 30 giorni​ a €16,99/anno. Servizio equivalente a quello accessibile ​prestando il⁤ consenso‍ ai cookie⁤ di profilazione pubblicitaria e⁤ tracciamento. ‌Durata ​annuale ‌(senza rinnovo automatico). Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in ⁤30 giorni (potrai ⁢continuare a vedere⁤ tutti i⁢ titoli del sito, ‍ma‌ per aprire altri contenuti dovrai attendere ‍il successivo periodo ​di 30 giorni). Pubblicità presente ma non‌ profilata o‌ gestibile mediante‌ il pannello delle preferenze. Iscrizione alle‌ Newsletter tematiche⁤ curate dalle redazioni ANSA. Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it.‌ Scegli il piano di ​abbonamento più ‍adatto alle tue esigenze.

Attesa per i dati che dovrebbero confermare l’assetto

06 marzo 2025,‌ 19:14

Simulazione della discesa sul suolo⁤ lunare del lander ​Athena dell’azienda Intuitive Machine (fonte: Intuitive Machine) – RIPRODUZIONE RISERVATA

Il lander privato Athena della compagnia texana Intuitive Machines ha toccato il suolo lunare,⁤ ma i ⁣tecnici stanno ancora valutando dati e immagini inviati ‍a Terra per​ capire‌ l’esatta condizione del veicolo, considerate alcune anomalie riscontrate‌ nella durata ‍dell’accensione dei motori‌ durante la discesa. Al momento sembra che‌ il‌ lander riesca‌ comunque a produrre​ energia. Maggiori informazioni‌ verranno fornite durante ⁢una conferenza stampa prevista per le⁣ 22,00 ora italiana.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi articolo O ⁤utilizza


Pubblicato

in

da

Tag: