Il calore del Sole gioca un ruolo nell’attività sismica della Terra

Il calore del Sole gioca un​ ruolo, anche se molto piccolo, nell’attività sismica della Terra: le variazioni nelle temperature​ dovute all’attività‌ della nostra stella possono infatti modificare le rocce e influenzare altri ⁣fenomeni che hanno un loro ‍peso⁤ nei terremoti, soprattutto per ⁤quelli originati a profondità non molto elevate. ⁣Tenere conto di queste informazioni può, quindi,‌ aiutare a ⁣fornire ‌previsioni ⁢sismiche, un ambito nel⁤ quale si può fare ancora ben poco. ⁣Lo indica lo studio pubblicato sulla‌ rivista ‘Chaos – An Interdisciplinary Journal ⁤of Nonlinear ‌Science’ dal gruppo formato da ricercatori​ dell’Università‌ di Tsukuba e dell’Istituto nazionale​ di scienza e tecnologia industriale avanzata del Giappone. “Il calore solare determina⁢ cambiamenti nella temperatura atmosferica,⁣ che a loro volta possono influenzare cose come le caratteristiche⁢ delle rocce e il movimento dell’acqua nel sottosuolo”, afferma Matheus​ Henrique Junqueira Saldanha dell’Università di Tsukuba, che ha guidato lo ⁢studio. “Tali cambiamenti possono rendere le rocce più fragili e inclini alla​ frattura, ad esempio, e modifiche nelle‍ precipitazioni e nello‍ scioglimento di ghiacci e neve possono alterare la pressione esercitata sulle placche tettoniche. Anche ​se ⁤questi⁢ fattori non sono ⁣tra i principali che sono all’origine dei ‌terremoti –⁢ continua il ricercatore – potrebbero comunque svolgere un ruolo che può aiutare ‍a prevedere l’attività sismica”. Gli⁤ autori ⁣dello studio⁤ si ‍sono basati ⁢su modelli⁣ matematici e simulazioni al computer, per analizzare il legame tra attività ‍solare, temperature terrestri e attività sismica. “Ciò ha senso – commenta Junqueira Saldanha – dal momento che il ⁢calore e l’acqua ‍influenzano soprattutto gli strati superiori della⁤ crosta terrestre”. ​Riproduzione⁣ riservata © Copyright ANSA


Pubblicato

in

da

Tag: