Guarda il lancio di un razzo SpaceX per la missione di soccorso Crew-10 per gli astronauti della NASA sulla ISS stasera

Guarda⁤ in diretta! Il lancio della missione ⁤Crew-10 di NASA e SpaceX verso la Stazione Spaziale Internazionale – YouTube

Guarda su

CAPE‍ CANAVERAL, ⁣Fla. — Dopo alcune incertezze e alcuni ritardi, ​la missione SpaceX per inviare un equipaggio‌ di soccorso per gli attuali ‍astronauti della stazione spaziale è pronta a decollare oggi (12 ‌marzo). Un razzo SpaceX ⁢Falcon 9 è pronto a lanciare la missione Crew-10 per la NASA, trasportando un equipaggio di quattro persone alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ‍per una residenza di sei mesi. Il razzo e la sua navicella Crew Dragon Endurance sono ⁢pronti a decollare dal Launch Complex-39A presso il Kennedy Space Center (KSC) della NASA oggi alle 19:48 EST (2348 GMT). A bordo ci sono ‌gli astronauti della NASA Anne McClain (comandante della missione) e Nichole Ayers ⁣(pilota), insieme agli specialisti di missione Takuya Onishi della JAXA (l’Agenzia Spaziale Giapponese) ⁢e Kirill Peskov dell’agenzia ‍spaziale russa Roscosmos.

La copertura del lancio di stasera è prevista per iniziare alle 15:45 EDT (1945 GMT), ⁤con una diretta disponibile ⁢in​ cima a questa pagina e sulla homepage di Space.com, nonché sul servizio di streaming NASA+ della NASA e sulla pagina della missione Crew-10 di SpaceX e⁢ attraverso l’account della compagnia ​su X. McClain‍ e i suoi‌ compagni di equipaggio trascorreranno circa 14 ore ‌dopo​ il lancio per raggiungere la ISS‌ prima ‌di attraccare con il laboratorio orbitante giovedì (13 marzo).‍ L’arrivo della Crew-10 innescherà la partenza imminente dei loro omologhi a bordo della stazione, membri della missione Crew-9.

Due di quegli astronauti, Nick Hague⁤ della NASA ‍e Aleksandr Gorbunov della Russia, sono arrivati a bordo del laboratorio orbitante lo⁢ scorso settembre a bordo‍ della Crew Dragon Freedom, che ⁢è stata volata con due sedili ⁤aggiuntivi ⁣vuoti. Quei sedili erano riservati agli‌ astronauti della NASA Suni Williams ‍e Butch Wilmore. Williams⁢ e Wilmore sono ‍arrivati alla ISS alcuni ‍mesi prima di Hague ⁢e Gorbunov, a bordo della navicella Starliner di Boeing, che è ​tornata sulla Terra senza Williams e Wilmore a bordo. Il Crew Flight Test (CFT) ⁣di Starliner — la prima⁤ missione astronautica ⁢del veicolo — è stato lanciato il 5 ​giugno 2024. Starliner non ha avuto il successo sperato ​da⁢ Boeing e dall’agenzia spaziale; malfunzionamenti sul veicolo una volta in ⁣orbita hanno spinto la ⁢NASA ⁢a estendere indefinitamente la missione di 10 giorni​ di Williams e ‌Wilmore a bordo della ISS mentre il problema veniva risolto a⁤ terra. A fine agosto, l’agenzia ha deciso che Starliner avrebbe completato la⁢ sua missione senza equipaggio, e i suoi astronauti sarebbero stati assorbiti nel⁣ manifesto della Crew-9 quando sarebbero ​arrivati‍ alla stazione spaziale tre settimane dopo. Williams ⁤e Wilmore ⁤sarebbero tornati a bordo della Freedom alla fine della missione Crew-9, originariamente prevista per febbraio.

Tuttavia,⁣ quella data di ritorno è stata posticipata poiché l’obiettivo per la data di lancio della⁣ Crew-10 è fluttuato, passando da febbraio a “fine marzo”, e poi di nuovo alla prima metà​ di questo mese.‌ La Crew-10 era inizialmente prevista per essere lanciata⁤ a bordo di una nuova Crew Dragon in costruzione da ‍SpaceX, ma‍ i ritardi in quel processo hanno ‍causato alla NASA di ritardare​ la⁤ missione Crew-10 mentre la produzione finale veniva completata. Ulteriori ritardi — che ​sono comuni con nuove navicelle spaziali, come ha notato il Program Manager del Commercial Crew Program della‍ NASA, Steve‍ Stich — hanno portato la NASA a optare per far volare la Crew-10⁤ prima, sulla ‌Crew Dragon Endurance già collaudata in volo. Il continuo scambio di navicelle ha attirato maggiore attenzione, poiché qualsiasi ritardo nella missione Crew-10 significava un’attesa più lunga nello spazio per Williams e Wilmore — ​un argomento con una presenza crescente nei titoli dei giornali man‌ mano che la data di lancio si avvicinava. I⁣ rapporti sugli astronauti⁢ “bloccati” di Boeing sono stati amplificati nei media dalle dichiarazioni del Presidente​ Trump⁢ e del‌ fondatore e CEO di SpaceX, Elon ⁣Musk, che ⁢hanno incolpato ⁣l’amministrazione Biden per aver “abbandonato” Williams e Wilmore a un’attesa simile a un limbo⁢ in orbita bassa terrestre.

Un razzo SpaceX Falcon 9 lancia una missione⁣ astronautica privata Ax-3 verso​ la Stazione Spaziale Internazionale il 18 gennaio 2024. (Credito immagine: Space.com/Josh Dinner/Future)

Ora, con il lancio della Crew-10 e il successivo arrivo alla ISS imminente, ⁢la Crew-9 ha iniziato i preparativi per il loro‌ ritorno a casa. Le sovrapposizioni degli equipaggi a bordo della ISS‍ normalmente durano circa una settimana, così i⁤ nuovi astronauti arrivati hanno la possibilità di acclimatarsi all’ambiente di microgravità mentre prendono il⁤ controllo ⁤degli esperimenti di ricerca e della manutenzione della stazione. La Crew-9, tuttavia, è sulla via del ritorno accelerata; si ​prevede che partirà entro soli tre giorni dall’arrivo del nuovo equipaggio. L’arrivo è previsto per domani (13 marzo), intorno alle 4 ⁢a.m. EDT (0800 GMT), con un ‍attracco previsto per le 6 a.m. EDT (1000 GMT). ‍La copertura dell’arrivo può anche essere trasmessa in streaming sulla homepage di Space.com e sul servizio‌ di streaming NASA+ della NASA a partire dalle 4:15 a.m. EST (0915⁣ GMT), giovedì.

Unisciti ai nostri ⁤Space Forums ‌per continuare ⁣a parlare di spazio sulle ultime missioni, il cielo notturno e altro ancora! E se hai un suggerimento di notizia, una correzione o‍ un commento, faccelo sapere a: community@space.com.


Pubblicato

in

da

Tag: