Ecco il titolo tradotto in italiano: “Arriva Manus, l’IA cinese che assolve a diversi compiti

Arriva dalla ‌Cina un’altra ⁢sfida‍ al ​settore dell’intelligenza artificiale. Si chiama Manus, è sviluppata dalla startup cinese​ Manus AI, ed ⁢è open source, cioè ⁢aperta ⁤come DeepSeek ma al momento ​sembra acerba ​rispetto a‌ quest’ultima. L’annuncio della‍ start‌ up è ‌stato corredato da un video che mostra Manus effettuare molti compiti diversi come organizzare⁣ un viaggio, esaminare curricula, fare transazioni finanziarie, programmare​ videogiochi e cercare un appartamento ‍in base al budget ma anche ⁣ai servizi ⁤limitrofi. “Manus è ‌un agente ​AI⁤ generale che‌ collega pensieri e ⁤azioni: non si⁤ limita a pensare, ma ‍fornisce risultati. Manus eccelle in ⁢vari compiti lavorativi e‌ quotidiani, completando tutto mentre‌ ti riposi”, questa è⁢ la presentazione sul ⁢sito. La ⁣società indica diversi casi d’uso, il software è disponibile in diverse lingue tra ⁤cui l’italiano.

La piattaforma, secondo⁤ il sito specializzato TechCrunch, utilizza una‌ combinazione​ di modelli di intelligenza artificiale⁢ esistenti e ottimizzati, ‍tra​ cui Claude di Anthropic e ‌Qwen di Alibaba. In pochi ⁤giorni,⁣ il‍ server Discord ufficiale di Manus ha raggiunto oltre 138.000 membri e i codici invito si ‌vendono a‌ migliaia di dollari sull’app ‍cinese Xianyu. “Manus non è solo un altro ⁤chatbot o un flusso di lavoro, ⁣è un agente completamente autonomo che colma⁢ il‌ divario tra concezione ed esecuzione. Lo consideriamo il prossimo paradigma‌ della collaborazione uomo-macchina”, spiega​ Yichao Peak Ji,‌ un responsabile della ricerca ⁣per Manus.

Secondo TechCrunch, però, diversi utenti che l’hanno testato ⁢non ⁣sono soddisfatti, hanno riscontrato messaggi di ‌errore e⁣ mancano anche informazioni‍ facilmente ‍reperibili online. Insomma, al momento Manus sta generando battage sui social ma ⁣non l’effetto dirompente ⁢portato ⁢da DeepSeek il 27 gennaio scorso, quando i titoli tecnologici sono crollati con⁤ gli ⁤investitori spaventati dall’arrivo ⁤della nuova IA cinese.


Pubblicato

in

da

Tag: