Astronauti Suni e Butch bloccati previsti per lasciare la ISS e tornare sulla Terra

Un soggiorno prolungato e inaspettato alla Stazione Spaziale Internazionale terminerà il 18 marzo 2025, condizioni meteorologiche e tecnologiche permettendo. Se tutto ‌andrà come previsto, gli astronauti della NASA Sunita ⁤“Suni” Williams e Barry “Butch” Wilmore torneranno sulla Terra,​ entrando⁢ involontariamente nella ⁤top 10 dei tempi più lunghi trascorsi nello spazio da astronauti statunitensi in ⁢una singola missione.

Un soggiorno più lungo sulla ISS
Quando Suni e Butch hanno‍ viaggiato sulla prima ​Starliner con equipaggio della ‌Boeing verso la ISS nel giugno 2024, ci si aspettava che rimanessero lì solo otto giorni. Tuttavia, la Starliner ha riscontrato problemi con i suoi sistemi di propulsione e paracadute durante il ⁣viaggio​ verso la ISS. Il sistema di propulsione‍ controlla i movimenti della capsula nello ⁣spazio e i paracadute aiutano a gestire il rientro nell’atmosfera terrestre. Se la ‌Starliner fosse‍ un’auto, un meccanico direbbe che ci sono problemi sia con lo⁢ sterzo che con ⁣i freni.

Nonostante⁢ queste difficoltà, la NASA ‌inizialmente⁤ aveva pianificato di riportare i⁤ due astronauti sulla Starliner nell’agosto 2024. Ma quella missione è stata annullata quando i sistemi non potevano ‍essere riparati nello spazio né⁢ potevano essere⁢ considerati affidabili per ⁣riportare gli astronauti sulla Terra ‍in sicurezza. La Starliner, si⁣ è sganciata⁢ dalla ISS il 6 settembre 2024 ed è tornata, senza equipaggio, a White Sands Space Harbor nel New Mexico.

Missione pianificata con SpaceX
La NASA ha poi considerato di‍ riportare a casa l’equipaggio della Crew-9 nel​ febbraio 2025, con un passaggio di consegne alla⁤ Crew-10 di SpaceX. Ma anche quel ‍piano è stato ​rinviato a causa della necessità di ulteriori test. La NASA ha quindi deciso di utilizzare una missione SpaceX ⁣già pianificata‍ come servizio navetta per riportare ⁤a casa i due astronauti bloccati. Inizialmente, la Crew-9 della NASA doveva essere composta dagli astronauti Zena Cardman, Nick Hague ​e Stephanie Wilson, insieme al ‌cosmonauta di Roscosmos Aleksandr Gorbunov. Wilson e Cardman sono state rimosse ⁢da quella missione per lasciare due posti liberi ​per Suni e Butch.

Suni e Butch tornano sulla Terra
Il comandante della NASA e il cosmonauta russo‍ sono partiti il 28 settembre 2024 e ⁤si sono agganciati alla ISS il giorno successivo.‍ La Crew-10 ‌è finalmente partita per la ISS il 14 marzo 2025 e⁣ si è ​agganciata lì il 15 marzo 2025. Per alcuni⁢ giorni, la stazione spaziale ⁣è stata un po’ affollata con 11 astronauti a bordo provenienti da Russia, Giappone e Stati Uniti. Ci sarà più⁢ spazio una volta che Hague e Gorbunov accompagneranno Suni e Butch sulla Terra tramite la navicella SpaceX Dragon, sganciandosi alle 1:05 del 18 marzo 2025, per poi ammarare al largo della costa della Florida⁣ alle 17:57.‌ La NASA fornirà una​ copertura in diretta del ritorno della Crew-9, dalla chiusura del portello ⁣all’ammaraggio.

La NASA aveva considerato‌ di programmare un⁢ altro‌ volo della Starliner per il 2025, ma quei piani sono ora incerti.


Pubblicato

in

da

Tag: