Assegnati 40 milioni ai provider SPID, firmato il decreto

È stato firmato il ⁢decreto che assegna 40 milioni di euro ai gestori dell’identità digitale (identity provider)‌ dello Spid. ⁤Lo‍ rende noto il ⁢Dipartimento per la trasformazione digitale​ spiegando ‍che l’intervento si inserisce “in un quadro più ampio‌ di evoluzione dell’identità digitale in Italia, che ha⁣ visto Cie⁤ superare i 50 milioni di​ emissioni complessive ⁤e il grande successo della prima versione di⁤ IT Wallet su AppIO, dove quasi 4,5 milioni di⁤ italiani hanno già caricato oltre 7,4 milioni di documenti”.

Si tratta di “strumenti ⁤sempre più centrali nell’accesso ai ‍servizi digitali pubblici, che hanno permesso all’Italia di centrare ‍l’obiettivo Pnrr sull’identità digitale con due anni d’anticipo”. “Abbiamo ascoltato ‍e recepito⁤ le istanze ⁢dei⁣ gestori Spid, rimaste inascoltate per anni dai governi ⁤precedenti. Con questo decreto, riconosciamo il valore dello sforzo fatto dai privati per sviluppare e ‌gestire un’infrastruttura essenziale per milioni di cittadini. – afferma il Sottosegretario alla presidenza del⁣ consiglio​ con delega all’Innovazione,⁤ Alessio Butti – ​Il ​nostro obiettivo è rafforzare il sistema di identità digitale in ‍un’ottica di⁣ efficienza e interoperabilità, garantendo⁢ continuità e sostenibilità‌ agli operatori del settore”. “Con questa misura, – aggiunge – il Governo⁢ conferma ‍il suo impegno per​ un’identità ‍digitale ‍evoluta, rafforzando gli strumenti ⁤a disposizione degli italiani e sostenendo le realtà che rendono possibile questa trasformazione”.


Pubblicato

in

da

Tag: