7 eccellenti film di fantascienza irlandesi che faranno invidia a Hollywood questo giorno di San Patrizio

Una scena illuminante da “Sea Fever” del 2019 (Credito immagine: Vertigo‍ Releasing, Sony Pictures e Fantastic Films). Oggi gli⁢ occhi irlandesi sorridono mentre accogliamo le annuali parate del giorno di San ​Patrizio, le feste nei pub e​ le celebrazioni patriottiche che spuntano in tutto il mondo occidentale. Ma se preferisci ⁢restare a casa e goderti un bel film, abbiamo messo ​insieme una lista intrigante di 7 film di fantascienza irlandesi che annunciano, in⁤ un modo o nell’altro, l’Isola di Smeraldo. I migliori film di ⁣fantascienza potrebbero non essere la prima cosa che​ viene ‍in mente quando si pensa all’Irlanda, ma ecco alcuni capolavori che meritano attenzione. Questi film mostrano una sensibilità irlandese distinta, spruzzata di mostri marini‌ tentacolari, bambini⁢ alieni, ‌dirottatori ​spaziali,⁤ UFO vintage, parassiti ultraterreni, invasori‍ che succhiano risorse, occhi esplosivi e il suggerimento ​di ⁤un crostaceo⁣ creato magicamente. Grida “Erin go ⁤bragh” e iniziamo con 7 film di fantascienza ‍irlandesi da godersi questo giorno ​di San Patrizio.

“Grabbers” (2012)
“Grabbers – ​Official Theatrical Trailer – YouTube” Guarda su
“È sempre nei posti tranquilli che accade la follia.” Questa divertente commedia horror di fantascienza che suggerisce la⁣ tattica di rimanere ubriachi​ per sopravvivere ⁣alla minaccia omicida di una creatura aliena è il modo ​perfetto per indulgere nel giorno di San⁤ Patrizio mentre si beve una pinta o due. Dopo che i residenti pescatori dell’isola ‍di Erin in Irlanda sono assediati da ⁤creature aliene tentacolari, le balene pilota iniziano ad apparire morte sulla spiaggia e i pescatori catturano una bestia viscida, arrivano alla ​conclusione che saranno molto meno appetibili per i mostri cosmici se⁢ il loro sangue è‍ saturo di alcol. Infuso con umorismo arguto in stile “Shaun of the Dead” ed effetti speciali esilaranti!

“Sea Fever” (2019)
“Sea Fever‍ Trailer #1 (2020)⁢ | Movieclips Indie – YouTube”⁢ Guarda su
Realizzato dalla regista di Dublino vincitrice del BAFTA, Neasa Hardiman, ‍”Sea Fever” ricorda⁤ le più grandi uscite di fantascienza​ ambientate in acqua di Hollywood come “Deep Star ⁢Six”, “Leviathan” e in alcuni elementi di horror da contagio⁣ paranoico, “The Thing” e “Prometheus”. È una storia incentrata sul mare di una studentessa di biologia marina di nome Siobhan ​che sale a bordo di un peschereccio che naviga i mari agitati dell’Irlanda ⁢occidentale per condurre un progetto di ricerca. Mentre fluttua attraverso il Mare Blu Profondo, la ‍nave è afferrata da un colosso sottomarino nato nello spazio che infetta la nave e ⁤il suo equipaggio con un organismo parassita che vive nei serbatoi d’acqua. Siobhan si sforza di combattere questi critters che cercano gli occhi e le larve di goo blu dell’essere tentacolare fino⁤ alla morte.

“Vivarium”⁢ (2019)
“Vivarium Official ⁣Trailer (2020) – Jesse Eisenberg, Imogen Poots ⁣– YouTube” Guarda⁢ su
Preparati ⁢per alcune notti insonni dopo aver visto questa discesa cinematografica surreale nella lieve​ follia. “Vivarium” è una ‍scatola a​ puzzle di delizie psicologiche di fantascienza⁤ che rimane aperta a ⁣una serie di interpretazioni della sua storia su una coppia che fa shopping per una casa e che arriva in un quartiere residenziale strano con case identiche, per poi rimanere intrappolata in questo incubo suburbano mentre cerca di scappare. La trama coinvolge la mimesi, la natura della realtà, metafore aviarie, la ​libertà, gli orrori banali ⁤della​ domesticità e una specie aliena che cerca qualcuno per crescere la loro prole per imitare gli esseri umani. Diretto dal regista irlandese Lorcan Finnegan e interpretato da Imogen‌ Poots e Jesse Eisenberg, “Vivarium” è⁤ un gioiello ⁤esistenziale psichedelico da ponderare e dissezionare.

“Summer of the Flying Saucer” (2008)
Una commedia ‌familiare super divertente che‍ si svolge nella piccola città di Knockshee, in ​Irlanda, intorno al 1967, dove un’astronave extraterrestre pilotata da due benigni ⁤esseri alieni umanoidi si schianta sulla modesta fattoria della famiglia di​ Danny nella zona di Galway. Annoiato dalla sua vita nell’Irlanda occidentale e cercando di integrarsi come ⁣un‌ Hippie dai capelli lunghi e amante della pace, Danny trova un nuovo significato‍ dopo l’arrivo di questi intrusi, innamorandosi della ragazza aliena e⁤ cercando ⁢di⁢ aiutare i visitatori a integrarsi fino a quando non possono⁣ riparare la loro ⁤nave e tornare a casa. ​Il dublinese Martin Duffy dirige questo incanto con un tocco ⁣leggero.

“The Quiet ⁢Hour” (2014)
“The Quiet Hour TRAILER‌ – YouTube” Guarda su
Da non ⁣confondere con ‌il franchise horror di⁣ fantascienza‍ di Hollywood, “A Quiet Place”, questa eccellente produzione irlandese incentrata su​ un’invasione aliena riprende dopo un assalto extraterrestre⁤ dove due ore del giorno sono immuni alla sorveglianza dei visitatori cosmici. Un’adolescente interpretata da Dakota Blue Richards è la prima linea di‍ difesa‍ per il suo fratello cieco e la fattoria rurale della famiglia contro i predoni umani e quelle navi aliene simili a alveari che fluttuano nel​ cielo. Diretto dalla regista Stéphanie Joalland e prodotto nella grigia contea‌ di Tipperary in‌ Irlanda, “The Quiet Hour” è un lento bruciatore atmosferico che fa un ottimo lavoro‍ con il suo budget ⁤limitato, il piccolo cast e le‌ location di campagna desolate.

“Spacejacked” (1997)
La ⁢sciocchezza è un elemento assoluto del ⁣genere​ amato e questo film TV irlandese è un ​tesoro di pura Velveeta liscia.‌ Prodotto dal re del cinema indipendente di serie B,‍ Roger Corman, dal suo studio di Galway, in Irlanda, “Spacejacked” vede Corbin Bernsen (“Major League”) nei panni di un hacker informatico e secondo ufficiale a bordo di un lussuoso transatlantico⁢ spaziale chiamato Star Princess che sabota ⁢la nave per accedere ai conti bancari dei ​ricchi passeggeri in una situazione di ostaggio tra le stelle. Disponibile in ‌home video e occasionalmente ‍apparendo su piattaforme di streaming⁣ come una​ curiosa reliquia a basso budget degli anni ’90, è ⁣una scelta “così⁣ brutta che è buona” che deve essere vista per essere creduta.

“The Lobster” (2015)
“Colin Farrell cerca l’amore in The Lobster | Film4 Trailer – YouTube” Guarda su
Più una fantasia satirica di fantascienza che un’offerta che esibisce materiale di ⁤fantascienza tradizionale, “The Lobster” vede l’attore irlandese Colin Farrell e Rachel Weisz in una strana storia di sessualità e trasformazione in un insediamento⁢ distopico ⁢del prossimo futuro chiamato The ‍City, dove ⁣la monogamia di coppia è incoraggiata ⁣all’estremo. Qui, le persone⁢ non⁣ accoppiate sono intenzionalmente prenotate in un resort sul ⁣mare irlandese chiamato The Hotel e ‍obbligate a formare una partnership⁤ romantica entro⁤ un periodo di 45 giorni o essere soggette a essere trasformate in un animale scelto. La deliberata stranezza di “The Lobster” non è certamente per tutti, ma il regista greco Yorgos Lanthimos stratifica questa voce assurda con un’autenticità romantica surreale ⁤e un fascino irlandese.


Pubblicato

in

da

Tag: