I satelliti hanno rilevato grandi volumi di metano che fuoriescono dal cratere del Monte Fentale dopo mesi di terremoti che hanno scosso la regione.
Un vulcano in Etiopia sta emettendo volumi insolitamente grandi di metano dal suo cratere, secondo le misurazioni satellitari del potente gas serra. Questo avviene dopo che centinaia di terremoti hanno scosso la regione negli ultimi mesi, costringendo decine di migliaia di persone a evacuare in previsione di una possibile eruzione.
Un satellite dell’Unione Europea è stato il primo a rilevare metano nella regione intorno al Monte Fentale, un vulcano attivo nella Great Rift Valley a circa 120 chilometri a est della città più grande dell’Etiopia, Addis Abeba.