Uno sguardo interno su come l’umanità sta affrontando la minaccia dell’asteroide 2024 YR4

Impressione artistica di un asteroide‌ roccioso che passa⁣ vicino alla Terra. Credito immagine: buradaki/Shutterstock.com

Negli ultimi settimane, ⁢l’asteroide 2024 YR4⁣ è ⁢diventato un argomento ⁤fisso nelle colonne di notizie scientifiche. Questo corpo celeste ha una possibilità fluttuante ma ridotta ⁢di colpire il nostro pianeta intorno alle 12:00 ​UTC del 22 dicembre⁢ 2032. Questa probabilità probabilmente scenderà a zero nelle prossime settimane, ma le dimensioni possibili ‍e il rischio attuale dell’asteroide hanno superato⁤ alcune soglie che mettono in moto gli ingranaggi del sistema globale di difesa planetaria. Diamo uno sguardo dietro le quinte per vedere come si sta sviluppando‍ questa risposta.

La protezione ‍planetaria è una questione seria e, tra tutte le minacce naturali ‍esistenti, è una di quelle che possiamo prevedere e affrontare. Dal ‌2014, ci sono due gruppi di lavoro approvati dalle Nazioni Unite che si occupano di rocce spaziali pericolose: l’International Asteroid Warning Network ​(IAWN), presieduto dalla NASA, e il Space Mission Planning Advisory Group (SMPAG), presieduto dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA).

IAWN sta coordinando la rete di telescopi che osservano questa pericolosa‍ roccia. Ci sono‍ dozzine di stakeholder⁤ in questo gruppo e chiunque possa aiutare lo sta facendo. Le osservazioni forniscono modi per affinare l’orbita di 2024 YR4, aumentando la fiducia nella previsione del rischio di impatto. Al 12 febbraio, la probabilità che colpisca il ‍nostro pianeta è del ​2,1% secondo il Center for Near Earth ⁣Object Studies della NASA e del 2% secondo l’Ufficio di‍ Difesa Planetaria dell’ESA. I metodi sono indipendenti l’uno dall’altro e potrebbero dare valori leggermente diversi. I rispettivi ⁣team controllano i risultati degli altri e, finché c’è un ampio accordo,⁤ è una buona notizia. Il valore dovrebbe scendere a zero con ulteriori osservazioni, ma finora è variato ‍notevolmente, il che è perfettamente normale. Le probabilità di impatto si stabilizzeranno quasi certamente in aprile, quando la finestra di ‌osservazione attuale si chiuderà⁤ fino al 2028.

“Ci sono un paio di ragioni per ​cui la probabilità di impatto è‌ così variabile,” ha spiegato⁤ un esperto di asteroidi, ⁤giornalista scientifico e autore. “Una⁤ è che l’asteroide è stato scoperto per⁣ la prima volta ‌il 27 dicembre, solo due ‍giorni dopo il suo passaggio ​più vicino alla Terra il giorno di Natale, il che significava che si stava allontanando ​dal pianeta a una velocità ⁢incredibile.⁣ Quindi sono state ottenute solo poche osservazioni.”

Il numero di osservazioni è aumentato nelle ultime settimane, specialmente dopo l’attivazione di ‌IAWN, ma l’oggetto sta svanendo rapidamente, diventando invisibile a ‍molti telescopi. Non è solo il numero di ⁢osservazioni che è importante, ma anche il periodo di tempo;‍ attualmente, molte osservazioni stanno‍ avvenendo, ma ciò di cui abbiamo bisogno è un periodo di tempo più⁣ lungo per osservare l’oggetto ‍e determinare la linea⁢ orbitale che 2024 YR4 sta seguendo⁤ nello spazio. “Ogni nuova osservazione che arriva cambia la traiettoria di quella linea. A volte la destinazione finale di questo asteroide sembra avvicinarsi un po’⁣ alla Terra e a volte sembra allontanarsi, quindi ​c’è ancora‍ molta‌ incertezza,” ha continuato. “Le probabilità di impatto si stabilizzeranno quasi certamente in aprile, quando la finestra di osservazione attuale si chiuderà fino al 2028.”

Mentre IAWN è attivo, SMPAG non sta restando ⁤con le mani in mano. SMPAG è il gruppo di lavoro che proporrebbe strategie per affrontare questo asteroide. Non è stato ancora completamente ‍attivato, ma c’è stata una​ riunione preliminare a Vienna la scorsa settimana e stanno​ monitorando la situazione molto da vicino. “C’è una certa soglia oltre la quale gli asteroidi non⁣ sono più solo spaventosi o spettacolari, ma​ diventano una vera minaccia per le persone⁢ a terra,” ha detto il capo dell’Ufficio di Difesa Planetaria dell’ESA. L’asteroide 2024 YR4 è a ⁣quella soglia.

L’attivazione di SMPAG richiede un asteroide più grande di 50 metri⁣ (164 piedi) e il nostro piccolo pericolo roccioso è tra 40 e 90 metri (131 – 295 piedi). In base alla composizione stimata, ⁣è più vicino all’estremità più piccola ed è un tipo di asteroide roccioso. Non⁤ siamo spaventati. Non siamo terrorizzati. ‍Questo ​non è un compito insormontabile.⁢ Non ci fermiamo, cerchiamo solo di migliorare a ogni passo.

Sebbene non sia un killer di città,‍ le possibili località⁤ di impatto proiettate si estendono dall’Oceano Pacifico al ⁣largo ⁣dell’America Centrale, attraverso⁣ l’America del Sud equatoriale, sopra l’Atlantico, attraverso‌ l’Africa centrale, passando per un angolo della penisola arabica, ⁤e poi fino all’India.‌ Milioni di persone vivono nel ⁤corridoio⁣ di rischio e il ‍ruolo⁢ di ⁣SMPAG è fornire alle Nazioni Unite piani su⁣ come affrontare la minaccia. E potrebbe coinvolgere‌ una o più missioni spaziali.

Il corridoio di rischio attuale per il possibile impatto di ‌2024 YR4 nel 2032.

“Un impatto di un asteroide causerebbe così tanti danni in termini​ di edifici, infrastrutture e‍ tutto il resto che, se si guarda al ⁣costo e alla perdita di valore finanziario implicati, una missione spaziale impallidisce al confronto,” ha detto Moissl. L’ultima volta che la Terra ha vissuto qualcosa ⁢di simile è‍ stata la​ scoperta⁢ dell’asteroide Apophis nel 2004 e le prime misurazioni suggerivano⁣ un potenziale impatto nel 2029 e 2036. Non c’era SMPAG all’epoca, ‌ma il gruppo‍ di lavoro ⁤ha imparato lezioni da ⁢quel periodo e ha praticato prove generali e sta usando ⁢queste settimane per affinare piani e flussi di lavoro. Potrebbe essere una prova⁣ generale, ma vogliono essere pronti.

L’asteroide sarà valutato il più⁤ a lungo possibile. Il telescopio spaziale JWST, una collaborazione tra NASA, ESA e l’Agenzia Spaziale Canadese, lo ‌osserverà a marzo e, si spera, di nuovo a maggio, il che dovrebbe aiutare a ridurre drasticamente l’incertezza nell’orbita e nelle dimensioni. Se entro allora il rischio non sarà sceso a zero, SMPAG‍ si attiverà ufficialmente.

Il gruppo pianificherà missioni per affrontare questa minaccia, che saranno ‌poi passate all’Assemblea⁣ Generale delle Nazioni Unite, e poi spetterà alle nazioni prendere la decisione. L’attivazione di SMPAG sarebbe un notevole aumento di attività per far lavorare gli esperti su come⁢ affrontare⁢ questa minaccia. Se fosse chiaro che l’oggetto fosse ​oltre i 50 metri, SMPAG sarebbe già attivo, ma poiché questo ‌è sulla soglia, il gruppo sta facendo tutto il possibile per⁢ prepararsi ⁤senza andare a pieno regime ⁣in questo momento. Ascoltando Moissl spiegarlo, possiamo probabilmente ⁤stare tranquilli anche ‌se la probabilità di impatto aumenta. “Non siamo spaventati. Non siamo terrorizzati. Questo ​non è​ un compito insormontabile,” ha⁣ detto Moissl. “Non ci‌ fermiamo, cerchiamo solo di migliorare a ogni passo.”

Le missioni sarebbero simili alla missione DART della NASA, estremamente riuscita, ​che ha alterato l’orbita di Dimorphos,‍ la piccola ⁤luna dell’asteroide‍ Didymos, e ⁢potrebbe aver persino creato la prima pioggia di meteoriti causata dall’uomo. Ma per essere‍ efficaci, dobbiamo sapere il più possibile su questa roccia spaziale: il deflettore potrebbe anche rompere l’asteroide. “Ci ​sono molte cose che puoi fare per combattere gli asteroidi, ma non puoi combattere un asteroide se non sai che sta arrivando. Colpire qualcosa ‍che ‌è di ‍40 metri rispetto a 90 metri è una questione completamente diversa. Non vuoi rompere l’asteroide in pezzi ⁣a meno che non⁢ sei sicuro che i pezzi siano così piccoli da bruciare innocuamente nell’atmosfera,” ha ‍spiegato‌ Andrews. “Quindi è un po’ più facile per 40 metri, decisamente più difficile per 90 metri.”

Nel peggior scenario possibile, l’asteroide colpisce⁢ la Terra. ‍Lo scenario ⁢più probabile è che l’asteroide passi senza problemi. Ma‌ c’è una piccola possibilità di uno scenario migliore. La stima ‍ha una grande incertezza, ma⁢ potrebbe esserci ‌fino allo 0,5% ⁣di possibilità che 2024 ⁣YR4 colpisca la Luna.​ Moissl ci ha spiegato entusiasticamente quello scenario: “[2024 YR4] ⁣attraversa anche l’orbita della Luna nel periodo critico e sarebbe uno ​spettacolo ‌da vedere, un impatto di un asteroide di 50 metri sulla Luna. ⁤Sarebbe visibile dalla Terra e⁢ ci sarebbero ⁢persino nuovi meteoriti lunari che arriverebbero sulla Terra (niente di pericoloso), ‍ma non c’è garanzia. Sicuramente, un ⁣nuovo cratere lunare⁤ osservabile sarebbe‍ il ⁣risultato!”

L’asteroide 2024 YR4 probabilmente non sarà un pericolo per l’umanità, ma ci offrirà l’opportunità di affinare le nostre competenze. La nostra⁣ specie affronta molte sfide ‌e minacce, ma sembra che quando si​ tratta di oggetti vicini alla Terra pericolosi, li prendiamo sul serio e ci muoviamo⁢ con fiducia.


Pubblicato

in

da

Tag: