Tagli ai progetti di IA sicura, a rischio 500 dipendenti negli Stati Uniti

Il National ​Institute‍ of Standards⁤ and‍ Technology degli Stati Uniti si trova al‍ centro ‍di una ​tempesta, con voci crescenti di licenziamenti che‍ potrebbero colpire fino a 500 dipendenti. Una ⁢potenziale riduzione del personale, voluta da ⁤Trump ed eseguita dal nuovo dipartimento per l’efficienza del⁤ governo (Doge) ⁣guidato da⁣ Elon Musk,‌ che‍ minaccia di compromettere le iniziative del Nist, come lo Us AI Safety Institute, fondato da‌ Biden, e ⁤il programma Chips for ⁤America. Le ⁢notizie, riportate ‍da Axios, dipingono un quadro preoccupante. Si parla di un ‍vero e ‌proprio “smantellamento” di queste divisioni chiave,‍ con i tagli che colpirebbero⁣ sia ​dipendenti in prova ‍che ai primi anni di servizio.

Un report di ​Bloomberg afferma che alcuni dipendenti hanno già ricevuto comunicazioni verbali riguardo gli⁢ imminenti licenziamenti. Il sito americano di⁢ Wired parla della visita ‍di alcuni addetti⁤ del ​Doge all’interno degli uffici del Nist Technology ⁣Laboratory​ presso il campus dell’agenzia a Gaithersburg, nel Maryland. A trovarsi in una posizione vulnerabile sarebbe‍ proprio ⁢l’Aisi, Us AI Safety Institute, creato l’anno⁣ scorso nell’ambito dell’ordine esecutivo del presidente Biden ⁢sulla sicurezza dell’intelligenza⁤ artificiale.

L’istituto era ⁢stato incaricato di studiare ⁢i rischi dell’IA⁢ e sviluppare standard condivisi per bilanciare innovazione e sicurezza. Al ritorno ​in carica, l’attuale presidente Trump ha abrogato l’ordine esecutivo del predecessore, tanto da⁢ causare anche le dimissioni dell’allora direttore, Elizabeth​ Kelly. ⁤Non si sono fatte attendere le reazioni della comunità⁤ scientifica e delle organizzazioni che si ‍occupano di sicurezza dell’IA. Jason Green-Lowe, direttore esecutivo del Center for ⁢AI Policy, ha espresso sul blog dell’associazione preoccupazione, affermando che “i ‍tagli, se confermati, inciderebbero gravemente sulla capacità del governo americano di ricercare⁢ e affrontare le questioni sulla sicurezza dell’IA in ​un ⁤momento in cui tale competenza è più vitale‍ che mai”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Pubblicato

in

da

Tag: