Le precipitazioni nell’Amazzonia potrebbero essere influenzate dalle temperature della superficie del mare nell’Oceano Atlantico settentrionale. Il potenziale rallentamento catastrofico di una corrente oceanica critica a causa del cambiamento climatico potrebbe avere un lato positivo: potrebbe aiutare a sostenere la foresta pluviale amazzonica di fronte all’aumento delle temperature.
Il collasso della circolazione meridionale di inversione dell’Atlantico (AMOC) e la trasformazione della foresta pluviale amazzonica in savana sono due dei punti critici più seri previsti se il riscaldamento globale continua – definiti come cambiamenti bruschi nei sistemi terrestri che possono causare impatti globali e irreversibili. Alcuni studi suggeriscono che il…