La Terra è immersa in un flusso di materiale proveniente dal Sole. Questo flusso, chiamato vento solare, avvolge il nostro pianeta, causando aurore mozzafiato, influenzando satelliti e astronauti nello spazio e persino le infrastrutture a terra. La missione PUNCH (Polarimeter to Unify the Corona and Heliosphere) della NASA sarà la prima a immaginare la corona solare, o atmosfera esterna, e il vento solare insieme per comprendere meglio il Sole, il vento solare e la Terra come un unico sistema connesso.
Il lancio, previsto non prima del 28 febbraio 2025, avverrà a bordo di un razzo SpaceX Falcon 9 dalla Vandenberg Space Force Base in California. PUNCH fornirà agli scienziati nuove informazioni su come si formano ed evolvono gli eventi solari potenzialmente distruttivi. Questo potrebbe portare a previsioni più accurate sull’arrivo degli eventi meteorologici spaziali sulla Terra e sull’impatto sui robot esploratori umani nello spazio.
I quattro satelliti della missione PUNCH, delle dimensioni di una valigia, hanno campi visivi sovrapposti che si combinano per coprire una porzione di cielo più ampia rispetto a qualsiasi missione precedente focalizzata sulla corona e sul vento solare. I satelliti si distribuiranno in orbita bassa terrestre per costruire una visione globale della corona solare e della sua transizione al vento solare. Tracceranno anche tempeste solari come le espulsioni di massa coronale. La loro orbita sincronizzata con il Sole permetterà loro di vedere il Sole 24 ore su 24, con la vista bloccata dalla Terra solo occasionalmente.
Dopo un periodo di commissione di 90 giorni dal lancio, PUNCH è programmato per condurre ricerche scientifiche per almeno due anni. La missione sarà lanciata insieme al prossimo osservatorio astrofisico della NASA, SPHEREx (Spectro-Photometer for the History of the Universe, Epoch of Reionization and Ices Explorer).
La missione PUNCH è guidata dagli uffici del Southwest Research Institute a San Antonio, Texas, e Boulder, Colorado. La missione è gestita dall’Explorers Program Office presso il Goddard Space Flight Center della NASA a Greenbelt, Maryland, per la Science Mission Directorate della NASA a Washington.
Per saperne di più: https://science.nasa.gov/science-research/heliophysics/nasas-punch-mission-to-revolutionize-view-of-solar-wind/