Immagini ravvicinate incredibili di insetti vincono il concorso fotografico

Vita

Una damigella “sorridente” e un ⁤coleottero scintillante hanno catturato l’attenzione dei giudici nel Concorso Fotografico⁣ 2024 della Royal Entomological Society.

Damigella
Le damigelle non possono⁣ sorridere, ma le loro mandibole spalancate‍ le ⁣fanno sembrare che stiano sorridendo ampiamente‌ o addirittura tirando fuori la lingua, dice Benjamin Salb, che ha fotografato uno di questi insetti, raffigurato sopra, in uno stagno nel parco locale ⁣a Gaithersburg, nel Maryland, l’anno scorso. È tra le voci vincitrici e⁤ menzionate di Salb nel Concorso Fotografico 2024 della Royal Entomological Society. ‌Un’altra immagine menzionata è ​mostrata sotto. Catturata da Tyler⁢ Redford, mostra un coleottero​ fogliare violetto (Chrysolina sturmi) aggrappato a steli​ d’erba. Redford stava cercando ragni, ma è stato colpito dai toni iridescenti “folli” del coleottero.

Coleottero fogliare violetto (Chrysolina sturmi)
Scattare foto accattivanti di insetti richiede molta pazienza, fortuna ⁤e memoria muscolare, dice Salb.‍ Mira a fotografarli durante i mesi più caldi nelle ⁢ore prima dell’alba, quando sono meno attivi. Vengono⁣ scattate più foto a diverse lunghezze focali‍ e poi ⁢combinate per aumentare la profondità di campo nel prodotto ‍finale, che spesso è il risultato di dozzine‌ di immagini.

La foto della damigella –‍ specie esatta​ sconosciuta – è⁢ una delle preferite di Salb perché presenta i pseudopupilli simmetrici dell’insetto: gli ovali scuri che appaiono sugli occhi ‌composti, che ⁤sono costituiti da molte⁣ lenti.

“Amo⁣ fotografare le damigelle perché⁢ sono predatori ⁤capaci e feroci con un aspetto quasi cartoonesco quando viste da vicino,” dice Salb. “Le trovo buoni soggetti da condividere con i⁤ bambini – e‍ gli adulti – per farli interessare di più al piccolo mondo che ci circonda.”

Argomenti:


Pubblicato

in

da

Tag: