Trascrizione:
Nell’Artico canadese, vaste distese di tundra e ghiaccio marino ospitano uccelli marini come gli edredoni comuni e reali. Ma con il riscaldamento del clima e lo scioglimento del ghiaccio marino, alcuni uccelli potrebbero avere difficoltà a trovare cibo nei loro luoghi abituali, e l’aumento del traffico marittimo nell’Artico aumenta il rischio di sversamenti di petrolio. Quindi, monitorare le colonie di uccelli marini è fondamentale. Tuttavia, Julia Baak del Canadian Wildlife Service afferma che le condizioni remote e difficili rendono questo compito arduo.
Baak: “Molte di queste colonie sono piuttosto lontane – a volte, per esempio, a sei ore di barca.”
Di conseguenza, alcune aree non sono state monitorate da decenni. E poiché l’Artico sta cambiando così rapidamente, molti dati esistenti sono obsoleti.
Ad esempio, Baak ha recentemente condotto un’indagine sugli edredoni comuni.
Baak: “E siamo andati in un periodo in cui ci aspettavamo che gli uccelli fossero presenti in base ai dati precedenti degli anni ’80 e ’90. Ma… quando siamo arrivati, il ghiaccio marino si era già rotto. E quindi gli uccelli, normalmente concentrati in una crepa nel ghiaccio marino per nutrirsi, potevano essere ovunque.”
Così Baak e i suoi colleghi stanno compilando i dati esistenti affinché i ricercatori sappiano quali aree e specie sono state studiate e quando.
Spera che questo li aiuti a dare priorità alle aree da studiare in futuro e a guidare la conservazione mentre il clima cambia.