Il monolite di Phobos alto 90 metri sconcerta di nuovo Internet

Durante il fine⁢ settimana, Joe Rogan, teorici della cospirazione⁤ ed ⁢Elon Musk si sono entusiasmati per una “struttura quadrata” su Marte, fotografata dalla Mars Global Surveyor ⁢(MGS) Mars Orbiter Camera (MOC). Mentre tutti parlavano della​ misteriosa struttura quadrata, altri hanno evidenziato un​ altro mistero, forse più intrigante, scoperto dal Mars Reconnaissance Orbiter. Si tratta dei “monoliti” catturati su Marte e Phobos.

Quindi, cosa sta succedendo qui? Innanzitutto, come la struttura quadrata, le immagini sono fotografie reali scattate da una sonda ‍della NASA in visita a un‌ mondo alieno. Non sono nemmeno nuove,‍ con il monolite ⁤di Marte catturato nel 2008 e il monolite di Phobos ⁤fotografato nel‌ lontano 1998. Non⁤ è ​nemmeno la prima volta che i monoliti – un singolo blocco ⁤di pietra ⁤eretto – catturano l’attenzione del pubblico. Nel 2009,⁣ l’astronauta Buzz Aldrin ha suscitato ⁤scalpore ‍quando ha ⁣suggerito ​che dovremmo tentare ‌di visitare il monolite su Phobos, la più grande delle due​ lune⁣ di Marte, prima‍ di tornare sulla nostra. “Dovremmo andare​ audacemente dove⁢ l’uomo​ non è‌ mai stato prima; volare⁤ verso le comete,⁤ visitare gli asteroidi, visitare la luna di ⁣Marte,” ha‍ detto il ‍secondo uomo sulla Luna a C-SPAN nel 2009. “C’è un monolite ⁤lì; una struttura molto⁢ insolita su questo piccolo oggetto a⁤ forma di ​patata ‍che ⁣orbita⁣ intorno a Marte una volta ogni ⁣sette ⁤ore. Quando‍ la gente lo ⁤scoprirà, dirà ‘chi⁣ l’ha messo ⁤lì, chi ⁢l’ha messo lì?’. ⁤Beh, l’universo l’ha messo lì. Se​ vuoi, Dio l’ha messo lì.”

Sebbene sarebbe fantastico‌ visitare Phobos per altri motivi, il monolite non è un mistero così grande come i teorici della cospirazione aliena vorrebbero far credere. Anche⁣ se la grande ‌roccia si distingue‌ certamente dallo sfondo, gli ⁣scienziati hanno una buona idea di come sia arrivata‌ lì,​ senza invocare antichi marziani che anticipano la trama di 2001: Odissea nello spazio.

“Nel 1998, la sonda ‌Mars Global Surveyor (MGS) ha⁢ effettuato quattro passaggi vicino al satellite più interno dei due marziani, Phobos. Il quarto passaggio, effettuato ​poco più di 5​ anni fa, il ​12 settembre 1998, ha offerto alla Mars Orbiter Camera⁣ (MOC) ⁢l’opportunità di acquisire le immagini a più alta risoluzione della⁣ luna ‌mai ⁢ottenute,” spiega il ‍Jet Propulsion Laboratory della NASA riguardo all’immagine. ⁤”Si possono vedere diversi grandi ‍massi, incluso uno molto grande vicino al ⁤centro che ha un diametro di circa⁤ 85 metri​ (~280 piedi). La maggior ‍parte dei massi potrebbe essere stata⁣ espulsa dal più grande ‍cratere da ​impatto su Phobos, Stickney.”

Il cratere Stickney è​ largo ​circa⁢ 9,7 chilometri (6 miglia), occupando circa metà ‍della⁤ superficie della ‍luna, formato⁣ durante un evento di impatto nel passato di Phobos. L’evento offre un meccanismo⁢ plausibile per come il “monolite” sia arrivato lì.

Nel ‌frattempo, anche il monolite di Marte può essere spiegato senza ⁣invocare‍ intelligenze aliene. “Ci sono molti massi rettangolari sulla Terra, su Marte e su altri pianeti,” ⁣ha detto Alfred McEwen,​ il ricercatore principale del ⁢dipartimento HiRISE dell’Università dell’Arizona, riguardo alla scoperta, secondo il Daily⁤ Mail. “La stratificazione⁤ dalla deposizione delle rocce combinata con le fratture tettoniche crea piani di debolezza ⁣ad angolo retto tali che i blocchi rettangolari tendono a erodersi e ⁤separarsi dal ‌substrato ​roccioso.”

La roccia potrebbe anche sembrare più rettangolare di⁤ quanto non sia in realtà, grazie alla⁢ bassa​ risoluzione dell’immagine catturata dall’orbita di Marte. “Quando​ la tua risoluzione è troppo bassa​ per risolvere ⁢completamente‍ un ​oggetto, tende a sembrare rettangolare perché i pixel nell’immagine sono quadrati,”⁤ ha spiegato Jonathon Hill, tecnico di ricerca ⁣e ⁢pianificatore di missioni presso il⁣ Mars​ Space ‍Flight Facility dell’Arizona State University, e processore di molte immagini⁢ della NASA, a Live Science. “Qualsiasi curva sembrerà una ⁢serie di⁢ linee rette se riduci abbastanza la tua ⁤risoluzione.”

Oltre a ‍questo, potrebbe esserci un po’ di pareidolia in gioco, proprio come con​ la struttura quadrata che attualmente sta attirando molta ⁢attenzione nei circoli dei teorici della cospirazione.


Pubblicato

in

da

Tag: