I raggi gamma creano Red Hulk in Captain America: Brave New World, ma come funzionano nel mondo reale?

I raggi gamma creano Red Hulk in‌ Captain ⁢America: Brave New World, ma come funzionano nel ⁣mondo reale? Captain America: Brave New World arriva nei cinema globalmente il giorno ⁢di San ⁣Valentino 2025, portando con sé un’espansione popolare della mitologia di Hulk, il‌ Red Hulk. Come tutti ‌gli Hulk in varie ⁤forme ⁢di media,‍ c’è una buona probabilità che le origini‌ del Red Hulk nell’ultimo capitolo del Marvel Cinematic Universe (MCU) siano legate a una forma di radiazione ⁤ad alta energia chiamata “raggi ⁣gamma”. I raggi gamma originano da una varietà​ di fonti sia nell’Universo Marvel che nel mondo reale. Tra le fonti cosmiche ⁣non fittizie di raggi gamma, ci sono le supernove, ⁢le stelle di⁣ neutroni e i lampi di raggi​ gamma, le esplosioni più ⁣potenti dai tempi del Big Bang,‍ la cui‍ causa è ancora avvolta nel mistero.

Non possiamo renderti esperto di scienza dei raggi gamma come Bruce Banner (probabilmente‍ è una buona cosa; ⁣guarda come è andata a ⁣finire per lui), ma possiamo darti un rapido ‌ripasso e aggiornarti prima di guardare il film. A⁢ proposito, dai un’occhiata alla nostra guida su Come Guardare Captain America: Brave‌ New World ​per scoprire come ​e quando puoi ‍vedere l’ultimo blockbuster Marvel.

Cosa sappiamo‍ finora di Red Hulk? Dal trailer di Captain America: Brave New World, i fan ⁣dell’MCU più attenti sanno ⁣già alcune ‌cose su Red Hulk. Il personaggio​ sarà ‍la forma indotta dalla ⁣rabbia di Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che è apparso in diversi altri⁢ film Marvel. Ross ‍avrà un aspetto ‌un po’ diverso rispetto a Captain America: Civil War anche prima della sua trasformazione.​ Il personaggio è‍ ora interpretato da ‌Harrison Ford dopo la morte ‌del precedente attore, William Hurt, nel 2022. Inoltre, i ⁣fan possono ‍vedere dal trailer ⁤che Red Hulk sarà ‌chiaramente coinvolto in uno scontro con Captain ​America, Sam Wilson, interpretato da​ Anthony Mackie.

A parte questo, non sappiamo molto altro su come Ross sia diventato un mostro di rabbia rosso o come ⁢sia passato da generale⁤ a cinque stelle al nuovo Presidente degli Stati Uniti! Ma una cosa è quasi certa: come per tutti gli Hulk (ce ne sono più di quanti​ pensi), coinvolgerà‍ i raggi gamma. I fan dei fumetti hanno notato ‍alcuni ⁤indizi, altri indizi riguardanti l’origine del‍ Red Hulk e collegandolo alla radiazione gamma. Il‌ trailer di Captain America: Brave New World presenta una breve apparizione ⁤di Samuell Sterns, interpretato ⁢da Tim Blake Nelson, ⁤meglio ⁤conosciuto come “il Leader”. I fan⁤ dei film hanno visto ‌Sterns per l’ultima volta​ essere⁢ esposto⁤ a sangue irradiato dai raggi‌ gamma nel lontano The ‌Incredible Hulk del 2008, proprio all’alba dell’MCU. Ci è voluto un po’, ma ora sembra che ‌Stern ‍abbia seguito la progressione​ della ⁤carriera⁢ del ‌suo omologo nei fumetti, ottenendo un enorme ⁤potenziamento cerebrale⁢ dall’esposizione ai raggi gamma e diventando un diabolico genio criminale.

I ‌fan dei fumetti che⁤ hanno seguito le imprese del Leader sin dalla⁢ sua prima ⁢apparizione nel lontano‍ Tales to‌ Astonish numero​ 62, pubblicato nel 1964, ⁤sanno che di solito porta con sé due cose: miseria per Bruce Banner e mostruosità generate dai raggi gamma. Chiaramente, i raggi gamma si sono intrecciati nella⁣ mitologia⁣ dell’Universo Marvel ⁤nei fumetti, nei film, nei cartoni animati e nei videogiochi, ma quando Stan ⁤Lee e‍ Jack Kirby⁢ crearono Hulk⁣ nel 1962 in The Incredible Hulk numero 1, non inventarono i raggi gamma. Come Lee e Kirby fecero ⁢con i raggi cosmici ‍per l’origine dei⁣ Fantastici Quattro, i⁤ leggendari creatori presero il termine raggi gamma dalla scienza del ‍mondo reale. Ma i raggi gamma ⁢della Marvel e quelli⁣ della scienza ‍possono essere radicalmente diversi.

Hulk Spaziale! I raggi gamma‍ nel mondo reale

Affrontiamolo: la maggior parte di noi non​ giocherà con le proprie bombe gamma‍ come Bruce‍ Banner o⁢ con fiale​ di sangue infetto ⁣da gamma come Samuel Sterns, quindi quanto​ è probabile che siamo esposti ai ​raggi gamma? ‌La Terra è naturalmente radioattiva, quindi siamo tutti⁤ costantemente esposti a una piccola quantità di radiazione di fondo. ​Inoltre,​ i raggi ‍gamma sono utilizzati in medicina, inclusi i trattamenti radioterapici per ​il cancro. Fasci⁢ di ⁣radiazione altamente focalizzati possono formare “coltelli gamma” per la radiochirurgia estremamente precisa. Piccole quantità di esposizione⁤ ai ⁣raggi gamma ⁢possono derivare da armi nucleari e persino da fulmini.

Lo⁣ spazio è una grande fonte di raggi gamma, con questi fotoni ⁣ad alta energia creati in vari potenti eventi cosmici come la morte supernova di stelle massicce e oggetti come i dischi⁢ di ​gas ⁢e polvere che circondano i buchi neri supermassicci in alimentazione‌ e le stelle di neutroni a rapida rotazione chiamate pulsar. Fortunatamente, l’atmosfera terrestre ci protegge da una grande esposizione ​ai‌ raggi gamma⁣ provenienti ⁣da oltre la Terra. Tuttavia, nulla ​ci proteggerebbe, o il pianeta, dalla fonte più potente ‌di ⁣raggi gamma nell’universo conosciuto, i lampi ‍di raggi ⁢gamma. Anche se i lampi⁢ di raggi ⁣gamma durano solo da pochi millisecondi a un⁢ paio di minuti, possono essere centinaia di volte più ⁢luminosi ​di una supernova media. Ciò significa che un ‍lampo di raggi gamma può emettere⁢ più energia di quanta il sole emetterebbe in molti trilioni di anni, se la nostra stella fosse anche in grado di vivere ⁣più di circa 10 miliardi di anni. I‍ lampi‌ di ​raggi gamma sono osservati in tutto il cielo a un ritmo di circa uno al​ giorno, anche⁣ se il loro vero numero è probabilmente molto​ più grande.‌ Se⁣ uno dovesse ​verificarsi vicino alla Terra, ‌diciamo nella Via Lattea, e il suo raggio fosse diretto verso la Terra, l’intero pianeta‍ potrebbe essere​ sterilizzato.​ E pensavi che⁢ Hulk fosse capace di causare distruzione diffusa! Si scopre che i lampi di raggi gamma mettono ‌in ombra anche le bestie dei raggi gamma, indipendentemente dal colore⁢ di quegli Hulk.

Verde, Grigio, Rosso o Blu? Di che colore sono‍ i raggi gamma?

Trascorri un⁤ po’ di tempo nell’universo dei fumetti Marvel ⁢e scoprirai che ‌non⁢ solo ci sono molti⁣ Hulk, ma vengono in un ‍vero ⁢e proprio arcobaleno di colori. Nonostante ⁤l’Hulk originale di Banner⁤ sia più ‌familiare a ⁤noi come‌ un colosso verde, era in realtà grigio ‍durante la sua prima apparizione, tornando⁤ a questo schema di​ colori ​attenuato in una serie acclamata dalla critica negli anni ’80 dallo scrittore leggendario ‌Peter David. Probabilmente, il secondo Hulk più famoso, Jennifer Walters, o “She-Hulk”, è​ rimasta principalmente verde standard sin⁣ dalla sua​ introduzione nel⁤ 1979 in The Savage She-Hulk ‍numero ‌1, ma anche lei ha brevemente flirtato con ‌l’essere grigia. La⁢ deviazione‌ più ‌radicale‍ dagli Hulk ⁤verdi è avvenuta nel 2008 quando lo scrittore Jeph Loeb ha introdotto Red‌ Hulk, a volte affettuosamente conosciuto come “Rulk”, nel canone dei fumetti. Da allora, abbiamo avuto‌ un Hulk arancione (alimentato dall’energia solare) nel 2011, un Hulk viola nel ​2012‌ (che era un personaggio ⁤Marvel anche più associato al verde,​ Norman Osborn ⁤il Green Goblin!), e il vecchio amico ⁣di⁣ Bruce Banner, Rick Jones, è diventato un‍ mostro gamma corazzato blu nel⁣ 2008.

Come⁣ si‌ relaziona tutta questa follia ‍arcobaleno alla radiazione gamma​ stessa, se non del tutto? I⁢ raggi gamma ‍sono⁤ una forma di radiazione elettromagnetica, e lo è ‍anche la luce visibile che i nostri ⁢occhi si sono ⁤evoluti‌ per vedere. Tutta‌ la radiazione elettromagnetica ha una lunghezza‌ d’onda e una frequenza. Possiamo vedere solo una‌ banda‌ relativamente stretta dello⁤ spettro elettromagnetico (da 390 a 700 ​nanometri).‌ Da un lato di questa banda, c’è ⁤la radiazione elettromagnetica che è troppo lunga in lunghezza d’onda e ⁤bassa in frequenza per i nostri⁣ occhi ⁢per‍ vedere. Esempi di questo sono le onde radio e la radiazione infrarossa. Dall’altro lato ⁣della banda ⁤c’è la radiazione ad alta frequenza ⁤e corta lunghezza d’onda o luce ultravioletta. Questo include i raggi X e la radiazione elettromagnetica a frequenza più alta, i raggi gamma,‌ che⁤ hanno lunghezze d’onda‌ che sono miliardi di volte più corte‍ della luce visibile. I ⁤raggi⁣ gamma non hanno ⁢un⁢ colore perché i‍ nostri occhi non possono vedere questa forma di‍ radiazione.⁤ Quindi sicuramente ⁢non sono​ verdi come spesso ⁣raffigurati sulla pagina dei fumetti. Ma, ti farebbero diventare verde, rosso, blu… o ti trasformerebbero in un‌ mostro di rabbia ⁤muscoloso? Cosa ti farebbe l’esposizione ⁢ai raggi‌ gamma?

Essere esposti ai raggi gamma chiaramente non è stata una passeggiata per Bruce Banner.⁢ Un‌ minuto, sta cercando di aprire un barattolo di⁤ burro di ‌arachidi; il minuto dopo, scopre di aver distrutto i suoi pantaloni viola preferiti (e una⁤ buona parte della costa​ orientale).​ Inoltre, ha costantemente un’intera schiera di mostri irradiati‌ dai⁤ raggi​ gamma, come il Leader e l’Abominio, che lo inseguono. POI, scopre che suo ⁣suocero,⁢ che lo ha inseguito con l’esercito ⁣degli Stati Uniti ‌per decenni, si trasforma in una ‍snella copia rossa di se ‍stesso!

Nel ⁢mondo reale, saremmo risparmiati dalle frustrazioni di Banner, ma l’esposizione a un eccesso di raggi gamma non sarebbe ⁣molto divertente nemmeno. ⁣Questo⁣ perché la lunghezza d’onda e la frequenza della radiazione elettromagnetica sono legate alla sua energia. Più corta‌ è la lunghezza d’onda, più alta è la frequenza ​e più ⁤alta è l’energia. Questo è significativo a causa di un processo chiamato ionizzazione. Gli atomi hanno nuclei composti da protoni carichi positivamente e neutroni neutri intorno ‍ai quali gli elettroni carichi⁣ negativamente ronzano. La⁢ carica degli elettroni ⁤di solito bilancia la carica ​dei protoni, il che significa che ‍gli atomi sono neutri, ma gli elettroni​ possono essere strappati via dagli atomi, e questi atomi ⁤diventano ioni carichi.

Perché gli​ elettroni si liberino dagli atomi, devono assorbire​ fotoni, le particelle di radiazione elettromagnetica, con una certa quantità di⁣ energia, l’”energia​ di ionizzazione”. Questa energia è diversa a⁤ seconda di ⁤quale ⁣”guscio” intorno a un atomo l’elettrone occupa. Gli elettroni sul‍ guscio esterno sono i più facili da liberare, richiedendo la ​minore energia di ionizzazione. Questo processo non è come riempire un secchio d’acqua fino a quando una paperella di gomma galleggia⁢ oltre il bordo. Assorbire un’abbondanza‌ di‌ fotoni a ⁤bassa​ energia non farà il ⁤trucco​ per la ionizzazione. L’elettrone non si muoverà fino a quando non⁤ assorbirà⁤ un fotone con l’energia di ionizzazione. Solo⁢ un fotone con l’energia ‍di ionizzazione necessaria può liberare un elettrone (anche⁤ se non è garantito poiché questo è un processo quantistico e⁢ quindi ⁤completamente ​casuale). Ecco perché⁤ i fotoni con‍ alta energia, come⁢ i ​fotoni dei raggi gamma, ⁢sono chiamati ‌”radiazione ionizzante”.

Ecco il problema che rende ⁣i raggi gamma del mondo reale⁢ così pericolosi. Il numero di elettroni⁣ nel guscio esterno di un atomo determina come quell’elemento interagisce con altri elementi. Cambiare queste interazioni ‍può portare a diverse reazioni chimiche e al malfunzionamento delle cellule nei nostri corpi.⁤ I raggi​ gamma sono​ una forma particolarmente dannosa di radiazione ionizzante perché la loro alta energia significa che possono ⁢penetrare un foglio di piombo, e quindi⁣ possono facilmente attraversare ‍i ⁢nostri corpi, ‍influenzando organi e tessuti interni. Basse dosi di radiazione gamma nel tempo possono⁣ portare a un‌ aumento del rischio⁢ di cancro a causa di danni al ⁤DNA. Alte dosi di radiazione gamma possono⁤ scatenare sintomi come nausea, vomito e diarrea, perdita di capelli e persino ​morte.

Una ‍interpretazione molto meno⁤ cupa dei pericoli della radiazione gamma può⁣ essere vista in Captain America: Brave New⁣ World quando uscirà nei cinema il 14 febbraio.


Pubblicato

in

da

Tag: