Svegliati alla visione d’insieme su come ottenere un sonno migliore

Leader e Salute

Spesso ci ossessioniamo con le routine notturne per un buon sonno, ma prove crescenti dimostrano che ciò che facciamo durante le ore di veglia è altrettanto importante – una visione più olistica che potrebbe alleviare la pressione moderna di creare un ambiente perfetto quando appoggiamo la testa sul cuscino.

Quando si cerca di formare un’abitudine sana, di solito aiuta essere consapevoli. Quindi è facile capire perché i dispositivi di monitoraggio del sonno, che affermano di rivelare cosa è successo mentre gli utenti dormivano, sono diventati così popolari tra coloro che cercano un riposo migliore. Questi promettono di monitorare non solo quanto tempo hai dormito, ma anche la profondità e la qualità del tuo sonno. Offrono persino intuizioni su quanto dovresti sentirti energico il giorno successivo.

La maggior parte degli scienziati del sonno avverte che i dati registrati da questi dispositivi sono inaffidabili, ma mettendo da parte se possiamo o meno fidarci delle informazioni che forniscono, concentrarsi troppo sui numeri può lasciare le persone a preoccuparsi eccessivamente della qualità del loro sonno. Questo approccio ossessivo all’ottimizzazione del riposo, che è stato definito ortosonnia, tende solo a peggiorare le cose. In altre parole, un sovraccarico di dati può tenerti sveglio la notte.

C’è un altro motivo per evitare un focus così laser su ciò che accade mentre le luci sono spente se speri di dormire di più: stai perdendo di vista il quadro generale. Un buon sonno è fondamentale per la nostra salute a lungo termine, ma, come esploriamo nel nostro numero speciale che inizia con “La nuova scienza del sonno: come dormire meglio qualunque sia il tuo stile di vita”, un buon sonno non si crea solo in camera da letto.

Un approccio ossessivo all’ottimizzazione del sonno tende solo a peggiorare le cose.

Prendiamo la dieta, per esempio. Un crescente corpo di prove suggerisce che un microbioma intestinale sano porta a un sonno migliore e viceversa, quindi se vuoi dormire meglio, ciò che mangi è importante.

Sarebbe anche negligente aspettarsi che le nostre esigenze di sonno siano le stesse ogni notte o identiche a quelle degli altri. Stiamo imparando sempre di più che le nostre esigenze sono sia individuali che variabili, a causa di fattori come l’età e le fluttuazioni ormonali.

Quindi, mentre il modo in cui affrontiamo le ore effettive di sonno può, ovviamente, migliorarlo, tutto questo suggerisce che possiamo allentare la pressione di creare le condizioni perfette per andare a letto e riconoscere che non sono solo le nostre ore inconsce a definire un buon sonno. Ciò che facciamo durante il giorno può fare una grande differenza.


Pubblicato

in

da

Tag: