Vita
I moscerini maschi sono stati geneticamente modificati per produrre proteine velenose nel loro fluido seminale, una tecnica che potrebbe essere impiegata contro i parassiti e i portatori di malattie.
I moscerini della frutta maschi geneticamente modificati possono trasmettere veleno alle femmine durante l’accoppiamento. Gli insetti che diffondono malattie e danneggiano le colture potrebbero essere controllati inserendo veleni provenienti da ragni e anemoni di mare nei sistemi riproduttivi dei maschi, uccidendo le femmine con cui si accoppiano.
Samuel Beach e Maciej Maselko della Macquarie University di Sydney, in Australia, hanno sviluppato quella che chiamano la “tecnica del maschio tossico”, in cui gli insetti sono geneticamente modificati per esprimere le proteine velenose di altre specie nelle ghiandole del loro sistema riproduttivo. Hanno testato sette diversi…