Problemi con il tuo proposito per il nuovo anno? Ecco come renderlo realizzabile

Secondo un sondaggio, solo circa il 9‌ percento delle persone riesce a raggiungere i⁢ propri propositi per il nuovo anno, anche se circa un terzo di noi ci prova. La maggior parte dei nostri propositi ruota⁢ attorno al ‌miglioramento ⁤della salute fisica e mentale, che sono cambiamenti importanti nella⁣ vita che possono avere un impatto positivo sulla qualità ⁣della nostra esistenza. Quindi quest’anno, invece di rinunciare ai cambiamenti⁣ importanti che potrebbero migliorare la qualità della⁣ tua​ vita, perché non modificarli secondo la scienza per renderli più raggiungibili?

Perché Possiamo Fallire nei ‌Propositi per il Nuovo Anno
Parte del motivo per cui non riusciamo a mantenere i nostri propositi ‍è che non sono ben pensati. Tendiamo a scegliere obiettivi drastici ‍e rigidi che⁢ non hanno⁤ abbastanza flessibilità e che sarebbero difficili da integrare nella nostra vita quotidiana. Inoltre, tendiamo a temere il fallimento, il che ci rende ancora più rigidi. “Quando commettiamo anche un solo errore mentre stiamo riorganizzando il ‍nostro cervello‍ per creare nuove abitudini, ci sentiamo dei ‍falliti e tendiamo a rinunciare.”

Un modo per fare ⁣propositi più sani e ‌sostenibili ⁣è ⁣rendersi conto che ‌siamo tutti imperfetti e ⁤che commetteremo errori, ma l’obiettivo è passare a abitudini più sane. ‍Scegli propositi che siano più realistici e raggiungibili perché ‌piccoli passi sono sempre meglio di nessun passo.

Creare⁤ Propositi Più ‍Raggiungibili
È⁢ più probabile che raggiungiamo ​obiettivi che⁤ aggiungono qualcosa piuttosto che tolgano qualcosa,​ secondo un articolo del dicembre 2020‌ pubblicato ⁢sulla rivista ⁤PLOS One. “Uno dei principali risultati del nostro studio è stato⁢ che tra ⁣i partecipanti con obiettivi ​orientati all’approccio, c’era ‌una‍ percentuale significativamente più alta di ⁣risolutori di successo rispetto a quelli con⁣ obiettivi orientati all’evitamento.”

Gli‌ obiettivi orientati all’approccio ⁣ci permettono di fare di più di qualcosa, ad esempio aggiungere yoga o ⁣corsa, piuttosto che obiettivi orientati all’evitamento, che implicano evitare un’attività come bere meno, smettere​ di ‌fumare o evitare cibi fritti.

Strategie ‍per ‌gli Obiettivi
Un’altra strategia è utilizzare un ⁢obiettivo orientato all’approccio per raggiungere un⁣ obiettivo orientato all’evitamento. Ad esempio, se vuoi bere meno, aggiungi una lezione‌ di ⁣yoga durante l’ora dell’aperitivo, o se vuoi mangiare pasti più sani durante il ⁤giorno, aggiungi la pianificazione dei pasti⁣ alla tua routine domenicale in ​modo​ da avere pasti sani pronti quando sei ⁤occupato durante la‌ settimana lavorativa.

“Se vuoi stressarti di meno, considera cosa faresti di ‌più ⁤se fossi meno stressato.” “Forse passeresti più tempo con la tua famiglia, leggeresti di più o ⁢sceglieresti ⁢un altro hobby per ridurre lo stress.”

Oppure, se vuoi smettere di fumare,⁢ non ti manca solo la⁤ nicotina, ti mancano le pause che prendevi ⁣durante la giornata lavorativa o‍ l’aspetto sociale del fumare.‌ Questo significa che quando pianifichi di raggiungere un ⁢obiettivo, devi cercare modi per sostituire ciò che manca nella tua vita, come fare⁢ una passeggiata durante la pausa sigaretta o chiamare un amico per sostituire quelle⁢ interazioni sociali mancate.

Se hai intenzione di smettere di fare ⁤qualcosa, devi avere ‍qualcosa con cui⁣ sostituirlo, il ‍che significa passare più tempo a pianificare‌ e ‌pensare ai propositi per il nuovo anno che speri di raggiungere. Mentre si dice ​che gli americani ⁣siano i ‌più propensi ‌a fare propositi,‍ è un fenomeno globale ⁤che⁤ ruota in gran parte ‍attorno agli obiettivi di salute. Milioni di persone‍ si propongono di fare cambiamenti positivi all’inizio ⁤di ogni anno, e “trovare modi per aumentare la loro probabilità‌ di successo è una ⁣cosa ⁢buona.”


Pubblicato

in

da

Tag: