L’Osservatorio della Dinamica Solare della NASA torna online dopo l’allagamento del centro dati nel 2024

Una nuova immagine del sole, per⁢ gentile concessione dell’Osservatorio della Dinamica Solare della NASA. È datata 9 gennaio 2025.⁢ (Credito immagine: SDO) Più di un mese dopo che un centro dati allagato presso l’Università di Stanford ha interrotto le operazioni di elaborazione dei dati per due veicoli‌ spaziali della NASA che‌ studiano il sole, gli scienziati solari stanno iniziando a recuperare l’accesso alle informazioni e alle immagini trasmesse⁤ sulla Terra dagli strumenti. “Abbiamo iniziato a elaborare la maggior parte dei prodotti di‍ dati quasi in tempo reale dell’Osservatorio ‍della Dinamica Solare (SDO)”, hanno dichiarato⁣ i membri del team JSOC di Stanford — acronimo di Joint Science Operations ⁢Center — che sta guidando le riparazioni, in un aggiornamento del 7 gennaio. Un server di database ripristinato sta “funzionando adeguatamente” con server di backup pronti⁣ per l’uso, si legge nella dichiarazione.‌ “Questi dati vengono elaborati dal momento dell’incidente di allagamento in avanti.” L’incidente è avvenuto il ‌26 novembre, quando un tubo largo 10 centimetri ⁣si è rotto e ha spruzzato ⁢acqua dal pavimento al soffitto all’interno di un edificio dell’Università di Stanford, ⁢danneggiando gravemente circa il 20% dei sistemi informatici nel laboratorio che elaborano e distribuiscono‌ i dati dell’SDO, così come quelli dello spettrografo di imaging della​ regione di interfaccia (IRIS). Gli archivi⁤ di due dei tre strumenti scientifici dell’SDO — l’Imager Elioseismico e Magnetico (HMI) e l’Array di Imaging Atmosferico ⁢(AIA), che studiano il sole in diverse lunghezze d’onda della⁣ luce — sono diventati inaccessibili, costringendo gli scienziati a fare affidamento su fonti alternative per la ricerca. L’SDO ‍studia come l’attività solare influisce ⁣sulla vita sulla Terra ‌dal 2010, e la sonda IRIS dal giugno 2013. “Il ripristino dei server di ⁢database che gestiscono l’archiviazione dei miliardi di file nel ‌repository JSOC è la nostra prima e principale sfida — questa⁢ è la nostra massima priorità,” ha detto il team al momento dell’alluvione. Entro il 20 dicembre, la prima fase della pipeline di elaborazione⁢ per i dati in ​arrivo poteva essere riavviata, sebbene con una ‌capacità significativamente ridotta. Notizie spaziali in primo⁤ piano, gli ultimi aggiornamenti sui lanci di razzi, eventi ‍di osservazione del cielo e altro ancora! Le immagini per ⁣gentile concessione ⁢dell’Osservatorio della Dinamica Solare (SDO) sono ​finalmente tornate online‍ dopo l’interruzione del JSOC da novembre. Ottime notizie! https://t.co/aqK4Q6XdAY ‌pic.twitter.com/OFZenDBRm2 8 gennaio 2025 Le consegne dei ricambi ordinati per altri server di dati danneggiati rimanevano incerte durante la pausa invernale, ma “si prevede che arrivino presto,” secondo la dichiarazione⁤ del JSOC. Questi arrivi aiuterebbero il team ⁣a valutare cosa può essere recuperato dai dischi rigidi danneggiati e a ripristinare i set di dati⁢ online. “Fino ad allora, non saremo in grado di fornire accesso ai dati archiviati dell’SDO.” Nel frattempo, i​ veicoli ⁣spaziali stessi hanno continuato a operare normalmente ‌in orbita terrestre durante l’interruzione, quindi “nessun dato scientifico è ⁣andato ‌perso,” ​si legge nella dichiarazione. Unisciti ‌ai nostri Forum Spaziali per continuare a parlare di spazio sulle ultime missioni, il cielo notturno e ‌altro ancora! E se hai un suggerimento di notizia, una correzione o‌ un commento, faccelo sapere ‌a: community@space.com.


Pubblicato

in

da

Tag: