L’esercito statunitense si esercita a salvare astronauti dal mare (foto)

Il Maggiore ‌David Reifenberg, ‌ufficiale di ​soccorso in combattimento e controllore della zona di lancio del 308° Squadrone di Soccorso, Patrick Space Force Base, Florida, si lancia⁤ in caduta libera da un C-17 Globemaster ​III della ⁣Joint Base Charleston, mentre il Sergente Maggiore George Reed, pararescueman del 308° RQS, si prepara a saltare, durante un’esercitazione di ricerca e ​soccorso aereo⁢ per il supporto al volo spaziale ‍umano il​ 15 gennaio 2025,⁣ vicino a Patrick SFB, Florida. Una task force congiunta ⁣militare statunitense ha recentemente svolto un addestramento‌ al largo della costa della ‍Florida per aiutare con gli ammaraggi degli⁤ astronauti. “Si prevede un aumento dei viaggi⁢ spaziali, quindi l’allerta per la ricerca e ‍il soccorso aumenterà, e noi saremo pronti ​a rispondere a quella chiamata”, ha dichiarato il Maggiore Ryan Schieber, pianificatore principale per il Supporto al Volo Spaziale Umano (HSFS) nel 315°⁤ Squadrone di Supporto Operativo dell’Aeronautica degli Stati Uniti, in una dichiarazione. Quindi, poiché ‍gli Stati Uniti vedono un aumento delle operazioni ⁣di volo spaziale con equipaggio, i militari vogliono‌ assicurarsi di poter supportare il recupero degli astronauti in mare, se necessario. Il Sergente di Stato Maggiore Nainoa Lehua, ‌loadmaster per il supporto al volo spaziale umano, 204° Squadrone di Trasporto Aereo, Joint Base Pearl Harbor-Hickam, Hawaii, e il Capo Sergente Maggiore Drew Cheek, loadmaster valutatore HSFS, 701° Squadrone di Trasporto Aereo, si preparano a lanciare razzi ⁣di segnalazione Mark-25 durante l’addestramento di ricerca e soccorso aereo HSFS il 16 gennaio 2025, Patrick Space Force Base, Florida. Membri di diverse unità militari si sono uniti per le operazioni della task force congiunta, inclusi i membri‍ della Guardia Nazionale del 204° ​Squadrone di Trasporto Aereo, i ⁤riservisti del 315° Stormo di ‍Trasporto Aereo e il 308° Squadrone di Soccorso. “Stiamo conducendo lanci realistici ⁣di personale ed equipaggiamento in una zona di lancio offshore, simulando ‍come localizzeremmo e recupereremmo il personale​ isolato in​ un ambiente marittimo”, ha detto il​ Capitano Nicolas Walsh, ufficiale ⁤di soccorso in combattimento e controllore della zona di lancio del 308° RQS, nella stessa dichiarazione. Basato presso la Patrick Space Force Base in Florida, l’addestramento — ‌che si è svolto dal 14 al 17 gennaio — ha visto la task ⁣force ‍congiunta completare 10 lanci aerei e 30‍ salti di pararescuemen nell’oceano. “Gli sviluppi nell’industria spaziale dal 2020 … fino ad ora⁢ mostrano un aumento dei lanci di SpaceX, inclusi Boeing Starliner,​ e ora nel 2026, il team Artemis”, ha detto⁤ il Maggiore Schieber. A​ fine marzo (al più presto), la missione Crew-9 di SpaceX tornerà sulla Terra dalla Stazione‌ Spaziale ⁢Internazionale​ con quattro astronauti a bordo, inclusi gli ‌astronauti della NASA Butch Wilmore⁢ e Suni ⁣Williams. Il duo ⁢doveva originariamente tornare a casa su un ​Boeing Starliner, ma quel piano‌ è stato abbandonato a‌ causa di preoccupazioni sulla sicurezza della capsula. ⁣Una task force congiunta del 204° Squadrone di Trasporto Aereo, Joint Base Pearl Harbor-Hickam,​ Hawaii, del 315°‍ Stormo di Trasporto Aereo, Joint Base Charleston, South Carolina, e del 308° Squadrone ​di Soccorso, Patrick Space Force⁣ Base, Florida, ha ⁤posato per una ‍foto di gruppo prima dell’addestramento di ricerca e soccorso aereo per il supporto ‌al volo spaziale umano, utilizzato per recuperare⁣ astronauti dalle acque dell’oceano aperto al ritorno sulla Terra‍ il 15 gennaio 2025, presso Patrick SFB. La prima missione Artemis con equipaggio, che invierà quattro astronauti intorno alla luna e ritorno sulla ⁣Terra,⁢ è ora programmata per aprile 2026, dopo essere stata posticipata dalla data di lancio di settembre 2025. Sarà la prima volta che la NASA invierà persone sulla luna dal 1972 con Apollo 17. “Saremo in⁣ grado di supportare i lanci e i ‌recuperi reali per il programma HSFS”, ha detto il Sergente Maggiore Makaio⁤ Roberts, 204°, che‍ lavora come⁤ vice responsabile del⁤ programma HSFS, nella stessa dichiarazione. Il Sergente Maggiore Roberts ha detto che il team sarà pronto a supportare ‍lanci e‌ recuperi con Boeing, SpaceX e NASA, citando specificamente⁤ le missioni Artemis.


Pubblicato

in

da

Tag: