L’eruzione di Pompei è stata 32 ore di puro inferno, la fiducia nella scienza rimane alta in tutto il mondo, e molto altro questa settimana

Questa settimana, una ​nuova analisi mette in discussione se ⁣i lockdown per il COVID-19 abbiano realmente influenzato⁣ la temperatura della Luna, il più​ grande studio del suo genere suggerisce che le differenze sessuali possano essere presenti nel cervello umano fin dalla nascita, e gli scienziati sono rimasti sorpresi nel vedere gli scimpanzé mostrare​ segni di minzione contagiosa. abbiamo chiesto ai paleontologi qual è, ⁣secondo loro, il miglior film sui dinosauri. Crea un account IFLScience per⁢ ricevere tutte le più grandi notizie scientifiche direttamente nella tua casella di posta‌ ogni mercoledì e sabato.

L’eruzione vulcanica che⁢ ha annientato Pompei è stata 32 ore di puro​ inferno. Quando il Vesuvio ​eruttò nel 79 d.C., la lava bollente, la cenere e il gas che fuoriuscirono dalle sue⁢ viscere trasformarono la città romana di Pompei in un terrificante istantanea di morte e distruzione. Due millenni dopo, ⁣i ricercatori hanno finalmente⁤ ricreato un resoconto dettagliato del disastro, rivelando⁣ esattamente come l’eruzione si è sviluppata e ha trascinato⁣ i ⁤residenti della città ‍nell’aldilà nel corso ⁢di un giorno e⁣ mezzo. Leggi l’articolo completo qui.

La fiducia nella scienza rimane alta in tutto il mondo. Dalla pandemia di COVID-19, ci sono state preoccupazioni su larga scala che la scienza stia vivendo una crisi di fiducia‌ pubblica. L’aumento della disinformazione⁢ e delle teorie del complotto, ⁤così come le critiche da parte di individui di alto ​profilo, ha portato all’idea che la scienza e gli scienziati abbiano perso la ​fiducia di un​ gran numero di persone. Tuttavia, ricerche recenti hanno dimostrato ⁤che questo potrebbe non⁤ essere il caso; la narrazione di una crisi di fiducia pubblica​ non è supportata dalle prove, ⁤dicono gli autori di un nuovo ⁢studio.​ Leggi l’articolo completo qui.

I lockdown per il COVID-19 ⁢hanno davvero influenzato la temperatura della‌ Luna? Gli scienziati hanno riesaminato l’affermazione che il lockdown​ per il COVID-19 abbia influenzato le temperature sulla Luna, scoprendo che⁣ potrebbero essere diminuite un po’ sulla superficie lunare prima ⁤della pandemia. Il COVID-19 ha causato – e continua a causare – devastazioni sulla​ Terra. Secondo uno studio del 2024, i suoi‍ effetti non ⁤si sono limitati⁣ al nostro pianeta;⁢ la superficie della Luna⁢ potrebbe essere stata indirettamente influenzata ⁢dal conseguente lockdown. Tuttavia, una nuova ‌analisi ⁢ha messo in discussione questa conclusione. Leggi l’articolo completo qui.

Differenze sessuali nel cervello umano osservate dalla nascita nel più grande studio del suo genere. Le differenze strutturali tra i cervelli maschili e femminili sono ‌evidenti fin dai primissimi giorni di vita, secondo un ‌nuovo studio. I ⁣ricercatori hanno scoperto che anche nei neonati, i cervelli femminili hanno più materia grigia e‍ i cervelli ⁣maschili hanno più materia⁤ bianca,‍ oltre a un volume complessivo ⁢maggiore. Ma ​cosa significano ⁣effettivamente questi risultati? Leggi l’articolo completo qui.

Minzione contagiosa confermata negli scimpanzé per⁢ la⁢ prima volta, sorprendendo gli scienziati. Negli scimpanzé, fare pipì è contagioso. Questa è la sorprendente conclusione raggiunta dagli scienziati dell’Università di ‍Kyoto che l’hanno⁢ descritta come ​”un risultato⁢ inaspettato e affascinante”. Hanno condotto studi osservazionali⁣ sugli scimpanzé in un santuario e ​hanno visto che non solo mostravano minzione contagiosa, ma che⁣ era anche più probabile tra individui ‌con minore dominanza e quelli fisicamente più vicini all’urinatore istigatore.⁤ Leggi l’articolo completo qui.

TWIS viene pubblicato settimanalmente sulla ‍nostra pagina Linkedin,‌ unisciti a noi lì per ancora più contenuti.

Caratteristica della settimana: Qual è il miglior film sui dinosauri secondo i paleontologi? Ne abbiamo chiesto ad alcuni per scoprirlo. A IFLScience, amiamo i film sui dinosauri. ‍Se non altro, troppo (si dice che la Managing Editor Katy‌ Evans si sia ​persino entusiasmata per The VelociPastor).⁤ È sicuro dire‍ che la nostra‍ opinione sul miglior film sui dinosauri non può⁢ essere considerata affidabile – ed è ‍proprio per⁤ questo che abbiamo deciso⁤ di ​scorrere la nostra lista di contatti di scienziati per scoprire qual è ⁢il miglior film sui dinosauri secondo i veri paleontologi. Si è rivelato essere un progetto appassionante e uno che ha⁤ prodotto alcune risposte che davvero non ⁢ci aspettavamo. Leggi l’articolo completo qui.

Più contenuti: Hai ‌visto la nostra e-magazine, CURIOUS? Il numero ​30 di gennaio 2025 è disponibile ora. Questo ​mese abbiamo chiesto, “Perché⁣ gli esseri umani amano guardare il fuoco?” – dai un’occhiata⁤ per interviste ‍esclusive, estratti di libri,‍ letture lunghe e altro ancora. INOLTRE, il podcast We Have ‍Questions – ‍una versione audio della nostra ambita rubrica e-magazine CURIOUS – continua. Nell’episodio 5,⁢ chiediamo “Come si inizia​ a cercare la vita‌ aliena?” La ‍stagione 4 del ‍podcast The Big Questions di ⁤IFLScience è conclusa.⁢ Per rivedere‌ tutti gli episodi della quarta stagione, clicca qui.


Pubblicato

in

da

Tag: